Ultim’ora Messi-Barcellona: adesso è anche ufficiale | Stipendio da 47,6 milioni di euro: come nelle favole

Messi il giorno dell'addio al Barcellona - Ternanatime.com
Il legame tra Leo Messi e il Barcellona è qualcosa di unico nella storia del calcio. E continua a distanza di quattro anni dall’addio
Ventuno anni di trionfi, di vittorie straordinarie e nelle ultime stagioni anche di qualche dolorosa sconfitta. Nel complesso però quello tra Lionel Messi e il Barcellona è stato un rapporto di straordinario e reciproco amore.
Una delle storie più importanti e significative nella storia del calcio mondiale che ha visto per protagonisti un club iconico e dalle grandi tradizioni e il fuoriclasse più luminoso di tutti i tempi insieme a Pelé e a Maradona.
Messi insieme al suo onnipresente papà arrivò per la prima volta in Catalogna un quarto di secolo fa appena tredicenne. I blaugrana furono gli unici a credere nelle straordinarie qualità tecniche del giovanissimo Leo, tanto da assumersi anche il peso economico di una costosa cura ormonale che il ragazzo doveva sostenere.
Il resto appartiene alla storia dello sport più amato del mondo: Messi e il Barcellona hanno costituito un binomio inscindibile che ha sotto molti aspetti cambiato e stravolto la storia del calcio mondiale.
Messi-Barcellona, il rapporto infinito
È doveroso poi sottolineare come nei suoi ventun anni trascorsi nel club blaugrana il fuoriclasse argentino abbia accumulato un’autentica fortuna, arrivando a guadagnare cifre inavvicinabili per chiunque. Ingaggi che la ‘Pulce’ ha continuato a percepire anche lontano da Barcellona.
Nell’estate del 2021 infatti Messi fu di fatto costretto a lasciare la Spagna per trasferirsi al Paris Saint Germain: il Barcellona infatti per problemi di tetto salariale non fu in grado di garantirgli una determinata cifra d’ingaggio. Tutti hanno ancora in mente la struggente conferenza stampa di addio con Messi incapace di trattenere le lacrime.

Messi, 50 milioni di motivi per amare: è ufficiale
Sono dunque trascorsi quattro anni dall’addio di Messi alla Catalogna: da quasi tre il fuoriclasse argentino milita nell’Inter di Miami, club di spicco della Major League Soccer, il torneo calcistico degli Stati Uniti d’America. Qualche giorno fa però proprio da Barcellona è arrivato un dono tanto gradito quanto, forse, inatteso: il club del presidente Laporta ha infatti versato sui conti del capitano dell’Argentina un bonifico di 47,6 milioni di euro, che rappresentano un vecchio debito che il Barca aveva contratto con il suo ex campione.
Questa cifra corrisponde in realtà alla rateizzazione dell’ingaggio stabilita d’intesa con i calciatori ai tempi del Covid, un debito che ora è stato definitivamente saldato. Sono le ultime propaggini del rapporto tra Messi e il Barcellona.