Mourinho - Inter, c’è il sì decisivo I Spallata di ‘cuore’, ci sono tutte le condizioni, lui è pronto - Ternana Time

Mourinho – Inter, c’è il sì decisivo I Spallata di ‘cuore’, ci sono tutte le condizioni, lui è pronto

Mourinho – Inter, c’è il sì decisivo I Spallata di ‘cuore’, ci sono tutte le condizioni, lui è pronto

José Mourinho, allenatore Fenerbahce, ha espresso il suo parere positivo all'Inter/LAPRESSE-ternanatime.com

Lo Special One ha espresso il suo parere positivo e ora il club nerazzurro è pronto per prendere la decisione definitiva.

La storia con Simone Inzaghi è ormai giunta al capolinea e, seppur senza la condivisione delle intenzioni da ambo le parti, l’Inter ha dovuto dire addio al tecnico che l’ha portata a due finali di Champions e allo Scudetto della seconda stella nel giro di quattro stagioni.

Un colpo pesante per il club nerazzurro che si è trovato spiazzato dalla decisione dell’ormai ex tecnico. Marotta ha cercato fino all’ultimo incontro di martedì pomeriggio di convincerlo a restare, ma per il tecnico piacentino era ormai presa la decisione di lasciare il club nerazzurro ed andare a guadagnare oltre 50 milioni di euro in due anni all’Al-Hilal in Arabia Saudita.

Si è così subito aperto il toto-nomi per la panchina del club vice campione d’Europa, con Cesc Fabregas che era il prescelto per la successione ad Inzaghi. Il tecnico catalano, però, nonostante abbia voluto incontrare, nella serata di mercoledì, Marotta e altri membri della società nerazzurra, ha preferito restare legato al Como, con la stessa società lariana che non ha dato il consenso al suo addio.

Così i nerazzurri si sono trovati un po’ spiazzati ed hanno pensato, tra i vari nomi che sono circolati e sono stati accostati alla panchina interista, come per esempio anche i vari Pioli, Palladino, De Zerbi e Mancini, ad alcuni ex eroi che in passato hanno vestito la maglia del club meneghino e con quella ci hanno vinto tanto. Thiago Motta e Vieira, per esempio, sembravano due opzioni, ma il primo non è mai stato cercato, mentre il secondo ha preferito restare al Genoa.

Inter-Mou, la suggestione del ritorno romantico

A proposito di ex, poi, ad un certo punto, alcuni bookmakers e agenzie di scommesse hanno fatto crollare la quota relativa al ritorno sulla panchina interista, addirittura dell’eroe del Triplete, José Mourinho. L’attuale allenatore del Fenerbahce, dopo una stagione deludente, da secondo posto in classifica e senza trofei, con la squadra turca, avrebbe potuto facilmente divorziare dal suo attuale club.

Secondo il portale dedicato ai nerazzurri ‘interlive.it’, inoltre, lo stesso Mourinho si sarebbe proposto indirettamente al suo ex club attraverso alcuni ex calciatori della sua squadra del 2010. Conferme in tal senso, però, non ne sono mai arrivate e l’idea Mou è rimasta soltanto una suggestione romantica e durata pochissimo.

Cristian Chivu
Cristian Chivu, allenatore Parma, sarà il nuovo allenatore dell’Inter in vista della prossima stagione/LAPRESSE-ternanatime.com

Inter, ecco Chivu per la panchina

Marotta, Ausilio e la proprietà dell’Inter, però, al Triplete targato Mourinho ci hanno guardato eccome ed alla fine hanno scelto per la panchina nerazzurra uno degli eroi del 2010. Si tratta di Cristian Chivu che a breve firmerà con il club di Viale della Liberazione e sarà il nuovo allenatore dell’Inter. Secondo alcuni il parere positivo sul suo ex allievo sarebbe arrivato anche dallo stesso Special One.

Chivu, dopo aver allenato la Primavera nerazzurra per qualche anno e con ottimi risultati, si era liberato nel corso dell’ultima stagione per rispondere alla chiamata del Parma. Tredici panchine per lui in Serie A, qualche risultato di prestigio, come la vittoria contro la Juventus e i pareggi contro Napoli e proprio la stessa Inter, ma soprattutto una salvezza a tratti insperata. Ora, arriva la grande occasione, arriva la sua Inter.