“Mi spiace, ma è finita”: separazione improvvisa, il tecnico lascia di botto I Club in altomare I Saltano tutti i piani

L'allenatore che ha appena lasciato il club italiano - Foto Lapresse - Ternanatime.com

La proprietà si è trovata spiazzata di fronte alla decisione del tecnico di lasciare la sua squadra, parte la ricerca di un degno sostituto
Nei giorni che hanno succeduto la conclusione del campionato abbiamo assistito al valzer delle panchine, con molti club che hanno deciso di cambiare guida tecnica e poche conferme da cui ripartire per racimolare punti preziosi sin dalle prime giornate, senza il bisogno di comprendere gli schemi e adattare i giocatori al credo del nuovo tecnico.
L’Inter ha salutato dopo quattro anni Simone Inzaghi, che ha accettato la ricca offerta proveniente dall’Arabia, firmando un biennale con l’Al-Ahli. Anche i cugini del Milan hanno deciso di affidarsi a un nuovo allenatore, con il ritorno di Max Allegri.
Dopo un anno di pausa dopo l’esonero alla Juventus, il tecnico livornese avrà il compito di rilanciare i rossoneri, reduci da una deludente annata, conclusa con l’ottavo posto in Serie A e l’esclusione dalle coppe europee.
Cambi anche per le due squadre della Capitale. La Roma ha scelto Gian Piero Gasperini, che ha lasciato dopo nove stagioni l’Atalanta e ha preso il posto di Claudio Ranieri, con l’obiettivo di proseguire il percorso di crescita intrapreso dai giallorossi nel girone di ritorno, in cui hanno raccolto più punti di tutti.
Una serie A stravolta in panchina, tanti club hanno cambiato allenatore
La Lazio ha punito il calo di rendimento sul finale, costato il mancato piazzamento europeo, allontanando Marco Baroni e richiamando Maurizio Sarri, che era stato esonerato lo scorso anno da Claudio Lotito.
Anche nel lato destro della classifica ci sono novità da sottolineare. Proprio Baroni ha trovato subito un’altra sistemazione, diventando il nuovo mister del Torino, al posto di Paolo Vanoli, cacciato dopo una discussione con Urbano Cairo.

La salvezza non è bastata per la conferma, il club e il mister si sono separati
Saluta Cagliari Davide Nicola, dopo avere ottenuto l’ennesima salvezza della sua carriera, meno sofferta del solito. I sardi hanno espresso un buon calcio e raggiunto il traguardo grazie all’ottimo rendimento negli scontri diretti e il fortino del proprio terreno di gioco, dove hanno raccolto punti preziosi anche contro le Big.
Le prossime due settimane dovrebbero vedere definirsi tutto il quadro completo degli allenatori delle 20 squadre della prossima Serie A, con tre neopromosse pronte a dare filo da torcere alle rivali.