“Non ci possiamo permettere superstar”: batosta ai tifosi, neppure la Champions permette ‘follie’ I Colpi “intelligenti e mirati” - Ternana Time

“Non ci possiamo permettere superstar”: batosta ai tifosi, neppure la Champions permette ‘follie’ I Colpi “intelligenti e mirati”

“Non ci possiamo permettere superstar”: batosta ai tifosi, neppure la Champions permette ‘follie’ I Colpi “intelligenti e mirati”

Il pallone della Champions League - Foto Lapresse - Ternanatime.com

Le ultime campagne acquisti sono state molto dispendiose e adesso il club dovrà limitare i propri investimenti, i tifosi devono accettare il ridimensionamento

Con la conclusione dei campionati nazionali inizia a delinearsi la prossima Champions League che conferma il format introdotta quest’anno, con un girone unico e otto partite nella prima fase, per poi procedere con andata e ritorno, a partire dagli ottavi di finale. E saranno quattro le squadre di serie A che prenderanno parte alla massima competizione europea.

Il Napoli torna in Champions dopo aver vinto il campionato ma si prepara a salutare Antonio Conte, nonostante il colpo de Bruyne a parametro zero, di fatto annunciato dal patron Aurelio De Laurentiis nella festa scudetto per le vie del capoluogo campano.

L’Inter parte tra le favorite ai nastri di partenza, a prescindere da come sarà gestito il mercato estivo, con qualche sacrificio in uscita da mettere in preventivo a causa del sanamento dei debiti contratti dagli Zhang che ancora grava sul bilancio dell’attuale proprietà americana degli Oaktree.

Troveremo ancora l’Atalanta, con un nuovo allenatore dopo nove stagioni con Gasperini come condottiero, e la Juventus che ha fatto sapere che provvederà a pochi mirati innesti ma di enorme qualità, andando a coprire due tasselli mancanti, quello del regista e del bomber.

Nelle ultime sessioni di mercato gli investimenti sono stati eccessivi, cambio di strategia ai vertici

E proprio i bianconeri hanno messo nel mirino Tonali, che apre a un ritorno in Italia nell’anno che porta ai Mondiali. Giuntoli è fiducioso di potere mettere sotto contratto il talento azzurro, anche a causa della situazione finanziaria non idilliaca del Newcastle.

I Magpies hanno staccato il pass per la Champions e sono una delle sei squadre provenienti dalla Premier, con l’aggiunta del Tottenham, vincitore dell’Europa League.

Sandro Tonali - Foto Lapresse - Ternanatime.com
Sandro Tonali – Foto Lapresse – Ternanatime.com

Il club non potrà spendere, non basta la qualificazione in Champions League

Il tecnico del Newcastle Eddie Howe ha ammesso che il club non potrà permettersi una campagna acquisti importante, con la proprietà saudita che ha speso oltre 500 milioni da quando si è insidiata ai vertici della società alla fine del 2021 e dovrà limitare le spese a causa del rispetto dei paletti imposti dal fair play finanziario.

Queste le parole dell’allenatore: “Non possiamo permetterci di ingaggiare superstar affermate, anche se abbiamo più libertà rispetto al passato. Dobbiamo continuare a essere intelligenti e mirati”.