Devasto in Formula 1: “il team principal si è dimesso con effetto immediato” | È il nemico di sempre di Hamilton

Lewis Hamilton 'perde' un suo grande nemico - Ansa - Ternanatime.com
Colpo di scena in Formula Uno. Dopo appena sei gran premi arrivano le dimissioni improvvise di un team principal nemico giurato di Hamilton
Ennesimo scossone in Formula Uno. Dopo appena sei gare dall’inizio del Mondiale arriva la notizia ufficiale di un clamoroso ribaltone al vertice di una scuderia di punta dell’automobilismo mondiale.
Non stiamo parlando della Ferrari che nonostante il rendimento catastrofico di queste prime sei uscite non sembra intenzionata a modificare l’attuale struttura manageriale. Eppure, sottolineano i tifosi, ce ne sarebbe bisogno.
Il team principal Frederic Vasseur resta così saldamente al suo posto a dispetto dei risultati disastrosi di questo primo segmento di stagione e non pare vi siano i presupposti per un suo imminente o futuro allontanamento.
Un’altra scuderia, anch’essa segnata da un avvio di Mondiale tutt’altro che esaltante, ha invece preso una decisione importante in vista del primo Gran Premio ‘europeo’ della stagione che si disputerà domenica 18 maggio.
Formula Uno, dimissioni all’improvviso: tifosi spiazzati
Tra dieci giorni si correrà infatti una delle gare più attese dell’anno, il GP dell’Emilia Romagna, in una delle piste classiche della Formula Uno: l’autodromo Enzo e Dino Ferrari si sta preparando ad accogliere team e piloti proprio nei giorni delle commemorazioni del 31/o anno dalla tragica morte di Ayrton Senna.
A meno di due settimane dalla gara di Imola l’Alpine ha annunciato le dimissioni a sorpresa dell’ormai team principal Oliver Oakes, un addio che forse ai piani alti della scuderia francese era atteso da qualche giorno.

L’addio sconvolge tutti, a goderne è un celebre dirigente
“Le dimissioni sono state accettate con effetto immediato e le responsabilità di Oakes verranno prese da Flavio Briatore, già Executive Advisor Alpine. Non verranno rilasciati altri commenti“. Il comunicato stringato e sintetico sancisce il ritorno da grande protagonista di Briatore.
L’ex direttore tecnico di Benetton e Renault avrà ora il compito di riorganizzare un team che nonostante i grandi investimenti fatti lo scorso anno non è riuscito ad ottenere i risultati sperati. A partire da Imola sarà lui a gestire in prima persona tutto il comparto tecnico dell’Alpine: un ritorno al passato per il grande nemico di Lewis Hamilton. La Formula Uno ritrova dunque una figura di primo piano che peraltro non vedeva l’ora di riprendersi un ruolo da protagonista.