UFFICIALE: “saltata la partecipazione al Mondiale per Club” | È arrivato il fulmine a ciel sereno: avvisata la Juventus

Il tecnico della Juventus Igor Tudor - LaPresse - Ternanatime.com
Un autentico uragano si abbatte sul neonato Mondiale per Club organizzato dalla FIFA. La Juventus è in qualche modo coinvolta dalla sentenza
Foschi presagi stanno accompagnando la prima edizione del discusso (e discutibile) Mondiale per Club promosso e organizzato dalla FIFA e che si disputerà a partire da metà giugno prossimo fino alla metà di luglio negli Stati Uniti.
Le squadre italiane che hanno acquisito il diritto a partecipare sono l’Inter e la Juventus. Si tratta di una novità assoluta per tutti e le incognite sono parecchie. Nel frattempo un clamoroso colpo di scena scuote le fondamenta della FIFA.
A poco più di un mese dall’inizio della competizione un comunicato ufficiale pubblicato sui propri account social dal massimo organismo calcistico mondiale rischia di compromettere la credibilità del torneo stesso.
Si tratta di un provvedimento che da tempo era nell’aria e che soltanto qualche ora fa è stato annunciato. Un club di primissimo piano, considerato tra i possibili outsider, è stato escluso una volta per tutte.
Il Mondiale per Club parte in salita, cosa è successo
I messicani del Club Leon non potranno prendere parte al Mondiale per Club per aver violato le norme sulla multiproprietà stabilite dall’organo di governo del calcio mondiale. Secondo il regolamento FIFA infatti non è consentita la partecipazione di due club appartenenti allo stesso gruppo proprietario alla medesima competizione.
Nel caso specifico, sia il Club León che il Pachuca, altra squadra messicana già qualificata al Mondiale per Club, fanno capo al Grupo Pachuca. L’articolo 10, paragrafo 4, del Regolamento della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 è stato dunque applicato con rigore, sancendo l’esclusione del Club Leon per garantire l’integrità e la correttezza della competizione.

Mondiale per Club, si parte senza il grande club: Juventus avvertita
Il Club Len, vincitore della CONCACAF Champions League 2023, era stato sorteggiato nel Gruppo D insieme a Chelsea (Inghilterra), Flamengo (Brasile) ed Espérance Sportive de Tunis (Tunisia). L’esclusione del club messicano apre ora un interrogativo su chi prenderà il suo posto nel girone, con diverse ipotesi al vaglio della FIFA.
Al momento non è stato ufficializzato il nome della squadra che sostituirà i verdi messicani. Tuttavia secondo alcune indiscrezioni la scelta potrebbe ricadere su un’altra squadra proveniente dalla CONCACAF: tra i nomi più accreditati figurano il Los Angeles FC e il Club America, altra storica formazione messicana. Nessun problema invece per la partecipazione degli altri club.