Il derby, Lucarelli, il calcio di rigore, Cavallo Pazzo-video

Il solito Lucarelli del dopo partita ovvero lucido nell’analisi del match ammettendo anche i suoi eventuali errori commessi nello schieramento iniziale ma dandone ampia spiegazione e, poi, la sua schiettezza senza mezzi termini o frasi fatte sul calcio di rigore non concesso ai rossoverdi sul finale di partita.

Ora che il primo tempo sia stato a favore del Perugia con una Ternana che faticava a giocare un solo pallone decentemente è giusto dirlo, ma è altrettanto vero che nella ripresa la Ternana ha messo in grandissima difficoltà il Perugia per stessa ammissione del suo tecnico. E quindi si potrebbe dire che il risultato è giusto ma non ci si può limitare ad affermare ciò se non si analizza quell’episodio del fallo di mano di Van Balleghen, netto, a braccio aperto a due metri dagli occhi, sarà pure internazionale, ma il suo modo si arbitrare al Renato Curi non è proprio piaciuto. Iniziando da come ha gestito la partita nel corso del primo tempo con tutti quei cartellini gialli, con il calcio di rigore concesso al Perugia.

L’insensata valutazione del fallo di mano da parte di Marco Guida

Non osiamo pensare cosa avrebbe potuto combinare un arbitro che internazionale non è. E’ vero non tutti gli arbitri hanno il coraggio, o meglio non ravvedono, forse è meglio dire così, l’opportunità di concedere un calcio di rigore in un derby con le due squadre in parità a pochi minuti dal termine. Da un internazionale, però, lo si deve esigere! Lo devono esigere anche i vertici dell’Aia che una volta per tutte sarebbe opportuno spiegassero quando e come il var deve intervenire. Al Curi, sinceramente, non lo si è capito il perché. E la gestione di una partita sta diventando sempre più discrezionale; prima era solo il giudizio dell’arbitro a valutare determinate situazioni di gioco a cui, ora, si è aggiunta quella della Var. Che, però, a volte interviene e a volte, invece, se ne lava le mani!

E Lucarelli a cui il coraggio non manca, e non è un tecnico capace di sfornare luoghi comuni in numero industriale ha avuto uno sfogo preciso, puntuale a fine partita nelle varie interviste richiamando addirittura un personaggio come ” cavallo pazzo ” celebre per la sua irruzione a Sanremo

Ascoltiamolo cosa dice:

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: torna il peggior nemico di De Laurentiis | Per lui è stato come Giuda: si è venduto per 30 denari

De Laurentiis pensava di essersi liberato di lui, l'acerrimo nemico è pronto per tornare, ha…

4 ore ago

Allegretta si conferma, arbitro giovane ma di spessore

PUBBLICITÀ Arbitra bene il fischietto pugliese, una partita delicata importantissima. Un secondo anno impiegato in…

5 ore ago

“Comunichiamo che Del Piero è il nuovo allenatore” | UFFICIALE: tifosi juventini in festa dalle prime ore del mattino

L'ex grande campione, bandiera e capitano bianconero assume il suo nuovo ruolo e compito nel…

7 ore ago

LIVERANI:” Il merito è tutto dei ragazzi, io dò consigli su come muoversi senza palla ” Video-Intervista

In conferenza stampa Fabio Liverani si è presentato dopo i due calciatori rossoverdi ovvero Ferrante…

9 ore ago

La Ternana torna a brillare e passa in semifinale

Con i gol di Ferrante e Casasola la squadra rossoverde fa dimenticare e dimentica Gorgonzola…

11 ore ago

Juve, il comunicato è ufficiale: salta la convocazione per motivi tecnici | In campo non ci va neanche pagato

Sono giorni frenetici in casa Juve. La qualificazione in Champions è a un passo, poi…

12 ore ago