L'AVVERSARIO DI TURNO, IL PISA - Ternana Time

L’AVVERSARIO DI TURNO, IL PISA

L’AVVERSARIO DI TURNO, IL PISA

Il tecnico del Pisa, D'Angelo- foto da bassanosport.it


“Il consuntivo del nostro mercato prevede ben operazioni 16 in entrata. Abbiamo una squadra composta da giocatori di proprietà grazie ad investimenti importanti, con circa 6 milioni di euro di spesa. Il campo sarà giudice supremo circa la qualità del nostro lavoro ma siamo più che soddisfatti di questo progetto”. Claudio Chiellini, diesse del Pisa, traccia (per i siti on-line TuttoPisa.Com e Sestaporta.com e per i quotidiani locali e nazionali) un bilancio della sessione estiva di mercato del club toscano, che consegna a mister Luca D’Angelo una probabile pretendente alla promozione diretta.

I 3 acquisti più eclatanti sono quelli del centrocampista Adam Nagy (1995, nazionale ungherese, ex Ferencvaros, Bologna e Bristol City) e degli attaccanti Lorenzo Lucca (2000, scuola Toro, dal Palermo) e Yonatan Cohen (1996, nazionale israeliano, 64 gol in carriera tra Beitar Tel Aviv Bat Yam, Bnei Yehuda Tel Aviv e Maccabi Tel Aviv). Gli altri 13 volti nuovi sono quelli del portiere Nicolas David Andrade (1988, brasiliano, ex Virtus Lanciano, Hellas Verona, Trapani, Udinese e Reggina, ad un passo dalla Ternana a giugno), dei suoi colleghi Vladan Dekic (serbo, scuola Inter, ex Cagliari e Chievo Verona), Matteo Kucick (1998, ex vivaio Udinese, ex Rieti, Como e Cavese) e Alessandro Livieri (1997, cresciuto nel Milan, ex Feralpisalò e Pro Sesto), dei difensori centrali Maxime Leverbe (1997, francese, prodotto del vivaio doriano, ex Cagliari e Chievo Verona) e Hjortur Hermannson (1995, nazionale islandese, ex IFK Goteborg e Brondby IF), dei  terzini destri Filippo Berra (1995, cresciuto nell’Udinese, ex Pro Vercelli, Bari e Pordenone) e Andrea Cisco (1998, ex Padova, Albissola, Pescara e Novara), dei terzini sinistri Pietro Beruatto (1998, ex Juventus Under23 e L.R. Vicenza) e Alessandro Curci (2001, ex Caronnese e Paganese), dei centrocampisti Davide Damiano Di Quinzio (1989, ex  Cuneo, Spal e Como, tornato al Pisa dopo la parentesi biennale di Alessandria) e Idrissa Touré (1998, tedesco di origine guineana, ex RB Leipzig, Juventus Under23 e Vitesse) e dell’attaccante esterno Gabriele Piccinini (2001, trascorsi nei settori giovanili di Parma, Reggiana e Sassuolo, ex Lentigione).

Completano l’organico nero-azzurro 10 confermati, ossia il terzino destro Samuele Birindelli (1999, autentico fiore all’occhiello del vivaio locale), il marcatore centrale Antonio Caracciolo (1990, alle spalle 249 presenze e 6 gol in B tra Gubbio, Brescia, Hellas Verona, Cremonese e Pisa), il regista Marius Marin (1998, ex giovanili del Sassuolo, ex Catanzaro), l’interno di centrocampo Robert Gucher (1991, austriaco, ex Grazer AK, Frosinone, Genoa e Vicenza), il trequrtista Giuseppe Mastinu (1991, ex Olbia e Spezia), i centrocampisti Alessandro De Vitis (1992, figlio d’arte, ex Modena, Padova, Carpi, Spal e Latina) e Quaini (1998, scuola Genoa, ex Fondi, Pro Piacenza, Renate e Albinoleffe), le mezze punte Marsura (1994, cresciuto nell’Udinese, ex Feralpisalò, Modena, Brescia, Venezia, Carpi e Livorno) e Sibilli (1996, ex Sicula Leonzio e Albinoleffe) e il centravanti Gaetano Vittorio Masucci (1984, nel suo score 274 gare e 54 reti in B tra Frosinone, Virtus Entella, Sassuolo e Pisa).