foto di Francesco Donato
Il secondo posto con 7 punti di vantaggio sul Bari terzo fotografa l’ottimo rendimento dell’Avellino, capace di tenere nel girone di ritorno un ritmo simile a quello della Ternana capolista. Non a caso i numeri dei Lupi sono i migliori del raggruppamento centro-meridionale dopo quelli delle Fere. Vedi punti conquistati (63 in 31 gare, media 2,03 a partita, frutto di 19 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte) e differenza reti (+ 24 in virtù dei 50 gol realizzati e dei 26 subiti). Mister Braglia (al suo attivo 5 promozioni) ha a disposizione una rosa numericamente ristretta (in relazione ad un paio di infortunati di lungo corso) ma di ottimo livello (sebbene sulla carta non superiore a quella del Bari).
E forse (ovviamente la controprova non esiste) senza le problematiche legate al Covid 19 (con qualche contagiato tra ottobre e novembre e altri 3 positivi come Carriero, De Francesco e Bernardotto nelle scorse settimane) avrebbe potuto fare ancora meglio. Segno evidente del proficuo lavoro svolto sul mercato dal diesse Di Somma, abile e coraggioso nel rivoluzionare l’organico rispetto alla scorsa stagione. A prescindere dai lungo-degenti come il difensore centrale Laezza (1993, ex Gubbio, Savoia, Melfi, Reggina e Sicula Leonzio) e il trequartista Errico (1999, prodotto del vivaio del Frosinone, ex Viterbese) la formazione tipo ruota intorno a 13-14 elementi. Tra i pali troviamo Forte (1991, ex Carpi, Gavorrano, Aversa Normanna, Vigor Lamezia, Maceratese, Rende, Casertana, Viterbese e Carrarese). I difensori più utilizzati sono Luigi Silvestri (1993, ex Campobasso, ACR Messina, Melfi, Siena, Vibonese, Paganese e Potenza), Miceli (1991, ex Alessandria, Carrarese, Varese, Olbia, Viterbese e Samb) e Illanes Minucci (1997, argentino, ex Primavera della Fiorentina, tornato ad Avellino a gennaio dopo la deludente parentesi col Chievo Verona).
I cursori di fascia sono a destra Ciancio (1987, scuola Samp, alle spalle 60 presenze in B con Cittadella e Juve Stabia e 190 in C con Alessandria, Cosenza, Lecce, Catania e Carrarese) e a sinistra Tito (1993, ex Ischia, Casertana, Fidelis Andria, Modena e Vibonese). I centrocampisti centrali sono Carriero (1997, ex Casertana, Catania e Monopoli), Aloi (1996, in passato 18 gare in B col Trapani e 85 in C con Akragas, Lupa Roma e Trapani), D’Angelo (1995, reduce da una fugace esperienza nel torneo cadetto col Livorno, ex Matera, Fondi, Sicula Leonzio e Potenza, in questa stagione autore di 4 gol su azione e 5 su rigore) e De Francesco (1994, nello scorso torneo tra i protagonisti della Reggina promossa in B, ex Ischia e L’Aquila, 18 presenze tra i cadetti con lo Spezia nel biennio 2017-2019). A loro si aggiungono laterali destrorsi spesso utilizzati in mediana come Adamo (1998, ex Cerignola, Fidelis Andria e Casertana) e Rizzo (1999, approdato ad Avellino a gennaio 2020 dopo l’esordio in B col Livorno).
In avanti ruotano 4 co-titolari come Maniero (1987, ex rossoverde nel campionato di C vinto agli ordini di mister Toscano, 92 reti in carriera prima di questa esperienza in terra irpina tra Ascoli, Lumezzane, Ternana, Catania, Pescara, Arezzo, Cosenza, Bari, Novara e Pescara), Fella (1993, ex Melfi, Bassano Virtus, Siena, Cavese e Monopoli), Santaniello (1990, ex Cavese, Torres, Paganese e AZ Picerno) e Bernardotto (1997, ex Vibonese e Lanusei). Completano la rosa il secondo portiere Pane (1990, ex Cavese, Barletta, Ischia, Racing Aprilia, Benevento, Akragas, Mantova, Siena, Sicula Leonzio e AZ Picerno), i difensori centrali Dossena (1998, scuola Atalanta, ex Perugia, Siena, Pistoiese e Alessandria) e Rocchi (1996, cresciuto nel Brescia, ex Vis Pesaro, Giana Erminio e Cavese), il terzino sinistro Baraye (1997, senegalese, ingaggiato a ottobre dalla Salernitana, ex Virtus Entella e Padova) e il mediano Marco Silvestri (1999, ex Primavera del Genoa, ex Ligorna). Fuori lista il terzo portiere Leoni (1998, ex Pergolettese e Giana Erminio).
Contro la Giana Erminio la Ternana non può sbagliare. Deve assolutamente vincere ma per farlo…
PUBBLICITÀ ROSSI MERCEDES TERNI-NARNI SCALO Da giovedì Terni ospiterà 210 atleti paralimpici che nel tennistavolo…
La Juventus ha ufficializzato il primo innesto in vista della prossima stagione, parteciperà anche al…
PUBBLICITÀ Il divorzio di Federico Pellegrini dalla Tip Power Ternana Futsal dopo la retrocessione era…
PUBBLICITÀ ROSSI MERCEDES TERNI-NARNI SCALO Rispetto ai convocati della partita di andata Fabio Liverani perde…
La manifestazione, organizzata dalla Tip Power Futsal Ternana, ha riscosso un buon successo.