Mi dispiace, ho cambiato idea | Il folletto croato si ritira dal calcio: Modric in lacrime - Ternana Time

Mi dispiace, ho cambiato idea | Il folletto croato si ritira dal calcio: Modric in lacrime

Mi dispiace, ho cambiato idea | Il folletto croato si ritira dal calcio: Modric in lacrime

Ivan Rakitic e Luka Modric, insieme con la maglia della Nazionale croata/TERNANATIME.COM

Addio all’attività agonistica che fa tanto male a tutti gli appassionati di calcio, ma anche e soprattutto ai tifosi croati che non lo dimenticheranno mai.

Ha rappresentato uno dei centrocampi più forti della storia del calcio, sia in Nazionale che nel suo club ed è riuscito a vincere tanto, quasi tutto. Ora, dopo anni e anni di geometrie e tecnica pura impartita ad avversari e insegnata ai compagni di squadra, dice addio al calcio giocato e lo fa con un messaggio che commuove tutti gli appassionati di calcio.

Non capita tutti i giorni, d’altronde, di riuscire a portare una Nazionale come la Croazia fino alla finale dei Mondiali, così come non capita spesso di sfiorare il raggiungimento del tetto del Mondo con una rappresentativa che ha poca storia e tradizione calcistica. Un centrocampo super, corpo e mente di una squadra inimitabile, però, può anche raggiungere risultati inimitabili.

Così come difficilmente potrà essere ripetuta in futuro la finale del Mondiale per una Croazia che in Russia, nell’estate 2018, è riuscita a terminare il torneo iridato al secondo posto, arrendendosi soltanto alla Francia di Mbappé, Pogba e Griezmann. Quella squadra, però, come detto, aveva come punto di forza una mediana che era pura arte, intelligenza calcistica ed era formata esclusivamente da piedi buoni.

Modric, Rakitic, Brozovic, Kovacic. Quattro interpreti fantastici, quattro calciatori che hanno fatto le fortune dei vari club di appartenenza in Europa e che in Nazionale sono riusciti a portare la propria rappresentativa in alto, tanto in alto da arrivare ad un passo dal tetto del Mondo. Difficilmente, d’altronde, un centrocampo ha potuto contare su tanta intelligenza calcistica e bravura tecnica.

Croazia, Rakitic si ritira

E, mentre Modric a 40 anni ha ancora voglia di mettersi in gioco e passa al Milan per restare competitivo ad alti livelli e provare a giocare da protagonista anche il prossimo Mondiale, quello del 2026, il calcio deve purtroppo dire ufficialmente addio all’altro folletto di quella spedizione croata del 2018 in Russia.

A dire addio al calcio giocato in maniera definitiva e dolorosa per i suoi fan è, infatti, Ivan Rakitic, uno dei migliori interpreti nel ruolo degli ultimi anni, soprattutto nell’ultimo decennio. Dopo una stagione all’Hajduk Spalato, ritornato in patria al termine dell’esperienza all’Al-Shabab, l’ex centrocampista di Siviglia e Barcellona dice addio e lo fa con un lungo video postato sui suoi canali social.

Rakitic
Ivan Rakitic, centrocampista ex Barcellona e Siviglia, dice addio al calcio giocato/INSTAGRAM-ternanatime.com

Rakitic, un video per dire addio al calcio giocato

Queste le parole iniziali a margine del video, parole che annunciano il suo addio al calcio giocato: “Caro calcio, ho una lettera speciale per te”. Il centrocampista croato ha pubblicato poi questo lungo filmato che ripercorre tutta la sua carriera e tutti i suoi numerosi successi, soprattutto con Nazionale croata, Siviglia e Barcellona, i suoi due club del cuore.

E, proprio con Siviglia e Barcellona, infatti, in Spagna, Rakitic ha vissuto i migliori anni della sua carriera. Con gli andalusi ha vinto 2 Europa League (2020 e 2023), mentre con i Blaugrana ha portato a casa ben 4 Campionati spagnoli, 4 Coppe di Spagna, 2 Supercoppe di Spagna, 1 Champions League, 1 Supercoppa Uefa e 1 Mondiale per Club. Il croato dà il suo addio al calcio giocato dopo aver vinto ben 16 trofei totali e aver disputato, come detto, una finale mondiale con la Croazia.