UFFICIALE – Gasperini si è liberato della “zavorra storica” | Ci ha messo 2 settimane a mandarlo via da Trigoria

Gian Piero Gasperini, allenatore Roma, avrà un calciatore in meno nella rosa in vista della prossima stagione/YOUTUBE-Ternanatime.com
Il nuovo tecnico giallorosso non avrà più a disposizione un calciatore che già in passato la società aveva cercato di cedere, ma poi era tornato utile a Ranieri.
Entusiasmo misurato, fiducia quanto basta, speranze sicuramente tante. Si può descrivere in questo modo l’estate e l’approccio alla prossima stagione che stanno vivendo i tifosi della Roma che sanno di dover e poter ricominciare da un allenatore preparato e che nelle ultime stagioni è stato l’artefice del Miracolo Atalanta e di tutto quello che di buono i bergamaschi hanno mostrato in Italia e in Europa.
Nove stagioni indimenticabili dopo quelle ottime trascorse a Genova, sponda rossoblù, ed ora la seconda chance in una piazza importante, in un club storico e di prestigio, dopo le poche settimane vissute all’Inter dal luglio al settembre del 2011. Gian Piero Gasperini è a tutti gli effetti la nuova speranza dei tifosi della Roma che questa volta, ovviamente, potranno contare anche su Claudio Ranieri, rimasto in società come Senior Advisor dei Friedkin.
L’obiettivo è chiaramente quello di far tornare la Roma ad essere competitiva ai massimi livelli, ma soprattutto di centrare l’obiettivo della qualificazione alla Champions League, competizione che il club giallorosso non disputa addirittura dalla stagione 2018/2019. Tanti, troppi anni per una piazza come quella romanista che vive e respira di calcio più di tante altre.
Per centrare l’obiettivo, intanto, Gasperini può già contare su una rosa di alto valore, su un’ottima base di partenza, ma sa che ci vorranno dei ritocchi essenziali, almeno uno di livello e di rilievo per ruolo, per completare la squadra e renderla almeno competitiva al pari di tante altre che sembrano al momento leggermente più attrezzate nelle zone alte della Serie A.
Mercato Roma, si comincia dalle cessioni
Nel frattempo, però, individuati gli obiettivi per la difesa, sugli esterni, dove piace Wesley del Flamengo, a centrocampo, dove Rios del Palmeiras resta il favorito numero uno e per l’attacco, continuano a circolare i nomi di Ferguson e Lucca, la Roma ha cominciato a sfoltire la rosa e ha già ceduto due calciatori che sembravano ormai fuori dal progetto da tempo anche se erano tornati ad essere utili a Claudio Ranieri nella seconda parte della scorsa stagione.
Parliamo di Leandro Paredes, che dopo un lungo tira e molla è tornato in Patria, nella sua Argentina ed è stato acquistato e già presentato in pompa magna dal Boca Juniors, con una grande festa alla Bombonera, allestita soltanto per il suo ritorno, e di Eldor Shomurodov che è stato ceduto in Turchia, precisamente all’Istanbul Basaksehir.

Roma, ufficiale la cessione di Shomurodov
La cessione di Shomurodov era nell’aria da tempo, ma è diventata ufficiale attraverso un comunicato della società. Questa la nota ufficiale: “L’AS Roma comunica di aver ceduto Eldor Shomurodov all’Istanbul Basaksehir. L’operazione si conclude con la formula del prestito con diritto di riscatto”.
Il comunicato prosegue così: “Nel gennaio 2023, Shomurodov si è trasferito in prestito allo Spezia fino al termine del campionato e nella stagione 2023-24 ha giocato nel Cagliari allenato da Claudio Ranieri (sempre a titolo temporaneo). In bocca al lupo per il futuro, Eldor!”.