PUBBLICITÀ
Novità in vista nel campionato di serie C nel verificare quelle situazioni di incertezza che a volte condizionano il risultato di una partita ovvero l’entrata in azione della “ Var light “. Ad anticiparlo è stato il nuovo designatore della Can C, Daniele Orsato. In via sperimentale, quindi, ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate, come avviene nel tennis e nella pallavolo, per coinvolgere il quarto uomo ad analizzare l’eventuale irregolarità. L’azione naturalmente verrà analizzata, poi, a video dall’arbitro. Nel caso in cui la richiesta dell’allenatore avesse un esito positivo non verrà presa in considerazione a livello numerico per cui resteranno sempre 2 le chiamate a disposizione di quell’allenatore che ha formulato la richiesta di valutazione dell’azione. Se i responsi della “ Var light “ saranno soddisfacenti è probabile che venga adottata anche in altre categorie. Del resto che l’intervento debba dipendere solo e soltanto dagli interventi della Var, o dalla mancanza degli stessi, ci sembra abbia mostrato dei limiti che hanno minato la regolarità, la giustezza del risultato in alcune partite.
PUBBLICITÀ
Il Napoli rinuncia a un obiettivo di mercato, il club rivale non scende nella sua…
La Juventus non gli ha dato il tempo di sbocciare e lui fa la differenza…
PUBBLICITÀ SPAZIO VERDE TERNI-Saldi dal 10 al 30% su ARREDO GIARDINO La Spal è un'altra…
PUBBLICITÀ I tre quotidiani con cronaca locale danno grande risalto al fallimento delle trattative per…
PUBBLICITÀ La società rossoverde sta procedendo ai rinnovi di coloro che il nuovo tecnico Marco…
La dirigenza del Milan ha messo sotto contratto l'erede di Pippo Inzaghi, è più promettente…