RIBALTONE NAZIONALE ITALIANA: cambia ancora il CT | Gravina l’ha fatto fuori di nuovo

La maglia della Nazionale italiana di calcio/LAPRESSE-ternanatime.com
Ancora cambiamenti sulla panchina azzurra, con il Presidente della FIGC che ha optato per una scelta forte e che fa discutere.
Sono settimane, giorni, attimi di profondi cambiamenti quelli che si stanno vivendo in seno alla Federazione Italiana Gioco Calcio, anche se non a livello istituzionale. Una profonda rivoluzione, invece, si sta ultimando per quel che riguarda le panchine, a partire da quella della Nazionale maggiore, fino ad arrivare a quelle delle selezioni giovanili azzurre.
Ad inizio giugno, come tutti sappiamo, dopo un Europeo parecchio deludente, molte scelte discutibili e un inizio di girone di qualificazione al Mondiale 2026 praticamente disastroso, infatti, è stato deciso l’esonero di Luciano Spalletti che ha guidato la Nazionale nel match contro la Moldova e poi ha salutato tutti, rendendosi disponibile per tornare ad allenare una squadra di club.
Chi pensava che l’ex allenatore di Inter, Roma e Napoli potesse essere la figura giusta per risollevare le sorti della Nazionale azzurra, quindi, è rimasto scottato e deluso e il Presidente Gravina è subito corso ai ripari per cercare di consegnare la selezione ad un commissario tecnico che possa riuscire a portarci ai Mondiali dopo ben dodici anni e due edizioni di assenza.
Dopo il rifiuto di Claudio Ranieri, che ha preferito concentrarsi sul ruolo di Senior Advisor dei Friedkin a Roma, confermando il suo ritiro ufficiale dal ruolo di allenatore, la Federazione ha virato su un ex Campione del Mondo 2026, quel Gennaro Gattuso che dovrà far tornare la voglia di azzurro, ma soprattutto ridare senso di appartenenza ad una maglia che ormai troppo spesso viene bistrattata.
Italia, rivoluzione sulle varie panchine azzurre
L’avventura di Rino Gattuso come ct della Nazionale azzurra è già iniziata, con la presentazione ufficiale e la conferenza stampa delle scorse settimane, ma comincerà ufficialmente a settembre, con due gare di qualificazione al prossimo Mondiale 2026. La qualificazione alla competizione iridata è l’unico obiettivo attuale, a tutti gli effetti imprescindibile, per l’ex calciatore e allenatore del Milan.
Le rivoluzioni sulle panchine della Nazionale italiana, però, non sono di certo terminate qui. Così come la Nazionale maggiore, infatti, anche quella Under 21 vedrà un cambio radicale sulla panchina. Dopo l’uscita di scena con tanta sfortuna e mille polemiche ai quarti di finale dell’Europeo di categoria, infatti, Nunziata è stato sollevato dal suo incarico, nonostante il buon lavoro svolto in questi anni.

Under 21, Silvio Baldini nuovo tecnico. Manca solo l’ufficialità
La scelta per quello che sarà il suo sostituto può essere considerata davvero inaspettata e rivoluzionaria. Dopo diversi anni di assenza dal calcio che conta e una serie di panchine di Serie C, anche se le ultime con ottimi risultati come la recente promozione in Serie B ottenuta con il Pescara, infatti, il nuovo allenatore dell’Under 21 azzurra sarà Silvio Baldini, tecnico toscano che fa sempre parlare di sé.
Spesso lo ha fatto per i suoi gesti forti dentro e fuori dal campo, altre volte per i suoi pensieri e le sue parole sempre molto dirette e senza peli sulla lingua. Ora, per Baldini si aprirà ufficialmente un nuovo capitolo della sua carriera, forse quello più importante. Dopo un recente incontro con la Federazione, infatti, le parti hanno trovato un accorso e ormai manca soltanto l’ufficialità del contratto che sarà firmato fino al 2027. Entro fine settimana dovrebbe arrivare anche la firma.