Ultim’ora: approvato il Superbonus 110 “Stadio” | Da oggi paghi la metà tutti i biglietti: il Governo ha deciso

Lo stadio San Siro da fuori - Foto Lapresse - Ternanatime.com
Andare allo stadio diventa più accessibile anche per le famiglie con redditi più bassi, il provvedimento a tutela dei tifosi entra in vigore
Il campionato di serie A si è concluso con più partite in contemporanea, una pratica che è stata molto apprezzata dai tifosi e che ha riportato alla mente quando il calcio spezzatino non aveva ancora preso il sopravvento a causa dei diritti televisivi che condizionano il calendario settimanale.
La cornice sugli spalti era spesso degna di nota, con sold out che testimoniano l’attaccamento per le squadre, in corsa per i rispettivi obiettivi e desiderose di togliersi delle soddisfazioni e regalare delle gioie ai propri sostenitori.
Negli ultimi anni il costo dei biglietti è aumentato, con l’obbligo della tessera del tifoso che ha aggiunto un’ulteriore spesa da sostenere per potersi presentare negli stadi, molti dei quali non rispettano gli standard europei e non offrono servizi all’altezza.
La Federazione è da tempo al lavoro su una riforma che alleggerisca la burocrazia e aiuti le proprietà che sono intenzionate a investire per ristrutturare o creare dei nuovi impianti che siano ancora in grado di ospitare gare valide per competizioni internazionali.
Un bonus per andare allo stadio, la nuova trovata per aiutare i tifosi
In Inghilterra il fascino degli stadi è provocato dal calore del pubblico e dalla loro struttura, con il campo di atletica assente e le tribune a ridosso del terreno di gioco. Anche nelle categorie inferiori il numero di spettatori è da fare invidia alla serie A.
Ma c’è un club che ha deciso di accogliere la richiesta dei rappresentanti del tifo e che abbasserà il prezzo dei biglietti del singolo match fino al 43% dalla prossima stagione, consentendo così a più categorie di potersi permettere dal vivo lo spettacolo di una partita di Premier League.

Una protesta che è stata accolta, un esempio di civiltà arriva dall’Oltremanica
Questa squadra è il Manchester City che ha fatto sapere di una consistente riduzione del costo dei ticket delle gare di campionato, mentre il prezzo dell’abbonamento resterà invariato.
Una decisione che è stata molto apprezzata e che risponde alla preoccupazione nata in seguito all’aumento delle tariffe, che aveva portato il prezzo dei biglietti alle stelle, incentivando così il pubblico occasionale e penalizzando chi partecipava con assiduità.