Bye bye Thuram: ti abbiamo già sostituito | Ultim’ora Inter: messo alla porta, ecco il nuovo 9

Marcus Thuram, attaccante Inter, ed il suo futuro che non sembra più così certo/LAPRESSE-ternanatime.com
Il club nerazzurro sta vivendo un’estate turbolenta che si preannuncia ancora piena di cambiamenti. Stravolgimenti anche in attacco?
Nelle ultime stagioni di Serie A, soprattutto in estate, si è sempre partiti dalla convinzione che, nonostante le ristrettezze economiche, e spesso il bisogno di fare cassa, l’Inter partiva tra le favorite per vincere lo Scudetto, poteva contare sulla rosa più forte e preziosa, ma soprattutto sulla stabilità di un gruppo, di una dirigenza e di un allenatore come Simone Inzaghi che facevano la differenza.
Dopo la clamorosa sconfitta nella finale di Champions League di Monaco di Baviera del 31 maggio scorso, invece, tutte queste convinzioni sono pian piano cadute e il club nerazzurro sembra poter vivere un periodo di transizione in cui dover ritrovare tutte le proprie certezze. Chivu, arrivato in panchina al posto di Inzaghi, dovrà metterci poco tempo per inserirsi nel mondo Inter e soprattutto dimostrare di essere in grado di poter rendere la squadra competitiva.
Dall’altra parte, però, la cosa che preoccupa più di tutte, è la tenuta di un gruppo che non è più in sintonia come lo è stato negli ultimi anni. Lo sfogo di Capitan Lautaro Martinez, dopo la sconfitta e l’uscita di scena del Mondiale per Club, fotografa bene una situazione che sembra sicuramente non fermarsi alla sola voglia di Hakan Calhanoglu di tornare in Turchia e quindi lasciare l’Italia e l’Inter.
Nell’occhio del ciclone, dopo quello sfogo, le parole di Marotta e la risposta social di Calhanoglu e della moglie, sono finiti altri calciatori interisti, tra cui quel Marcus Thuram che, da mesi, tra infortuni e condizione fisica precaria, non sembra più lo stesso che abbiamo imparato ad ammirare nel primo anno e mezzo di Inter. Il suo like al post del compagno di squadra turco, poi, apre spiragli nuovi ed impensabili soltanto fino a poche settimane fa.
Inter, in bilico il futuro di Thuram?
Chi conosce bene l’ambiente Inter, almeno alcuni di loro, è pronto a giurare che tra Thuram e Lautaro Martinez non corra più buon sangue e che la coppia sia destinata a scoppiare e dividersi. Per altri, invece, sono soltanto dicerie e il campione francese ha bisogno semplicemente di riposo e di fare bene la preparazione, per poi presentarsi al meglio all’inizio della prossima stagione nerazzurra.
Vedremo quello che succederà, ma di certo c’è che Thuram è un patrimonio importante dell’Inter e la sua perdita sarebbe davvero deleteria anche se potrebbe fruttare tanti soldi al club di Viale della Liberazione. Addio, poi, che arriverebbe in un reparto in cui hanno già salutato Arnautovic e Correa e c’è un Taremi che sta vivendo un dramma non di poco conto in Iran, la sua Patria.

Mercato Inter, Bonny è ufficialmente un calciatore nerazzurro
Nel frattempo, però, oltre a Francesco Pio Esposito, che dovrebbe restare a Milano e giocarsi le sue carte, l’Inter si è cautelata in attacco anche con l’arrivo del giovane francese Bonny. L’ormai ex calciatore del Parma ha un potenziale altissimo e potrebbe esplodere definitivamente sotto la guida di Cristian Chivu che lo ha già allenato nell’ultima parte dello scorso campionato.
L’acquisto di Bonny, da parte dell’Inter, è diventato ufficiale nelle scorse ore, con il club nerazzurro che ha sborsato, nelle casse del Parma, una cifra vicina ai 22 milioni di euro più bonus. Il francese ha firmato un contratto con il club nerazzurro fino al giugno 2030 ed è entrato a far parte ufficialmente della famiglia interista.