Addio al peggior nemico di Simone Inzaghi: il club annuncia la fine del rapporto | È finita un’epoca

Simone Inzaghi, allenatore Inter, ha appreso una notizia su un suo "nemico" degli ultimi anni/LAPRESSE-ternanatime.com

Importante annuncio che può aprire strade impensabili di calciomercato per un calciatore che in passato ha fatto soffrire l’ex tecnico dell’Inter.
Durante il Mondiale per club, in corso di svolgimento negli Stati Uniti, si potrebbe assistere nei prossimi giorni, anche se al momento appare un’ipotesi davvero difficile, ad una sfida che avrebbe un sapore molto particolare, con un recentissimo passato interista che si incrocerebbe con il presente e con cui il club nerazzurro si andrebbe subito a scontrare.
L’ormai ex allenatore interista, Simone Inzaghi, infatti, si è qualificato agli ottavi di finale del torneo, dopo aver collezionato cinque punti nel girone, frutto di due pareggi e una vittoria, con il suo Al Hilal ed ora affronterà il Manchester City agli ottavi di finale.
Al netto del fatto che battere la squadra di Pep Guardiola, che sembra tornata quella inarrestabile e ingiocabile ammirata fino a due stagioni fa, è davvero impresa più che ardua, per uno strano gioco del destino, l’Al Hilal potrebbe incrociare proprio l’Inter ai quarti di finale. Dopo meno di un mese e mezzo dalla finale di Monaco di Baviera e dalla fine del rapporto quadriennale tra Inzaghi e il club meneghino, quindi, si potrebbe assistere ad una sfida amarcord.
A Milano, infatti, nessuno può aver già dimenticato chi per quattro stagioni ha contribuito a portare l’Inter sul tetto d’Italia e ad un passo, per ben due volte, dal tetto d’Europa. Eppure, come tutti ricorderete, durante la prima stagione di Inzaghi in nerazzurro, ci fu un momento in cui la sua panchina fu fortemente a rischio a causa della rimonta del Milan che riuscì a soffiare ai cugini uno Scudetto che sembrava praticamente vinto.
Calcio americano, addio a Olivier Giroud
Quella rimonta ebbe inizio a febbraio 2022 al termine di un derby pazzo che vide l’Inter dominare per 60′ ed il Milan ribaltare la situazione, e poi anche il campionato, grazie ad una straordinaria doppietta di Olivier Giroud. Da quel momento il campione francese divenne per un po’ di tempo l’incubo dei tifosi interisti, l’idolo dei milanisti, che gli tributarono onori e cori dopo quei due fantastici gol e il nemico numero uno di Simone Inzaghi.
Dopo tre stagioni memorabili in rossonero, in cui è riuscito a farsi amare da tutti e a spezzare la maledizione della maglia numero nove, Giroud ha detto addio al Milan al termine della stagione 2023/2024, tra le lacrime della gente che lo ha amato profondamente. Il campione francese accettò la proposta dei Los Angeles Fc e ha disputato l’ultimo stagione negli Stati Uniti, disputando anche il Mondiale per Club in corso di svolgimento.

Giroud lascia i Los Angeles Fc, il comunicato ufficiale
La competizione iridata, però, è durata poco per Giroud e compagni che sono usciti al primo turno, con un solo punto conquistato nel proprio girone. Al termine dell’avventura al Mondiale per Club è arrivato l’annuncio dell’addio e dei saluti ufficiali tra l’ex attaccante del Milan e il club statunitense. Nonostante l’età, il 30 settembre compirà 39 anni, infatti, il Campione del Mondo 2o18 con la Nazionale francese vorrebbe tornare a giocare in Europa, con il Lille che sembra essere forte su di lui.
Di seguito, intanto, una parte del comunicato con cui i Los Angeles Fc hanno salutato Giroud: “L’LAFC e l’attaccante Olivier Giroud hanno raggiunto una decisione consensuale di separarsi, come annunciato oggi dal club. L’ultima partita di Giroud come membro dell’LAFC si giocherà domenica 29 giugno, quando i Black & Gold affronteranno Vancouver al BMO Stadium alle 18:30 PT. Giroud ha aiutato il club a raggiungere la finale di Coppa di Lega del 2024, segnando il suo primo gol con la maglia del Black & Gold. Ha segnato anche nella finale della Lamar Hunt U.S. Open Cup del 2024, aiutando l’LAFC a vincere la prima Open Cup nella storia del club. In totale, Giroud ha segnato tre gol e fornito quattro assist in 20 partite di stagione regolare”.