Lorenzo Sonego, scoppia lo scandalo: era insieme a Tony Effe e Achille Lauro | Il tennis non c’entra niente

Sonego con Tony Effe e Achille Lauro - Wikicommons - Ternanatime.com

Sonego è impegnato a Wimbledon dove si è qualificato per il secondo turno. Non tutti sanno che la passione del tennista torinese è un’altra
Lorenzo Sonego è un nome che risuona piuttosto familiare agli appassionati di sport. Il trentenne atleta torinese è infatti uno degli esponenti di punta di un movimento come quello italiano tornato ai vertici del tennis mondiale.
Riferendoci alla stretta attualità, Sonego è impegnato in questi giorni al torneo di Wimbledon dove si è qualificato per il secondo turno battendo facilmente in soli tre set il portoghese Jaime Faria.
Sonego pur non avendo mai raggiunto i livelli dei più forti, da Sinner a Berrettini passando per lo stesso Musetti, ha comunque vinto 4 tornei in carriera e compiuto uno splendido cammino agli Australian Open di quest’anno.
Sul cemento di Melbourne il tennista torinese è arrivato fino ai quarti di finale, perdendo solo al termine di quattro combattutissimi set contro il giovane talento americano Ben Shelton. Non tutti sanno però che il compagno di doppio di Sinner non vive solo per il tennis.
Sonego è un ‘collega’ di Achille Lauro e Tony Effe, ecco perché
Il tennista piemontese nutre infatti una profonda e inaspettata passione per la musica, confermata da un brano da lui composto che ha ottenuto un clamoroso successo di pubblico su Spotify, facendo concorrenza a nomi di primissimo piano come Achille Lauro e Tony Effe.
Questo non è il classico hobby di una celebrità, ma un progetto serio e autentico che ha sorpreso molti. Il singolo che Sonego ha composto, “Un solo secondo“, ha rapidamente guadagnato popolarità dimostrando come le sue qualità vadano ben oltre l’uso sapiente della racchetta. La sua incursione nel mondo della musica è stata accolta con curiosità e, in breve tempo, con un entusiasmo crescente da parte di fan e addetti ai lavori.

Uno sportivo ‘musicista’, il mondo del tennis applaude
“Un solo secondo” è un brano che mescola sonorità pop con influenze rap, caratterizzato da un testo introspettivo che riflette sulle sfide, le gioie e le fugaci opportunità della vita. La canzone, scritta e interpretata da Sonego, ha saputo colpire nel segno grazie alla sua autenticità e a un ritmo accattivante. Il successo è stato quasi immediato, visto che il brano ha collezionato migliaia di stream in pochissimo tempo, finendo in diverse playlist editoriali e diventando virale sui social media.
Questa inaspettata ascesa ha dimostrato come la personalità poliedrica di Sonego sia in grado di attrarre un pubblico vasto e diversificato, ben oltre la nicchia degli appassionati di tennis. Per Lorenzo la musica non è un diversivo ma una vera valvola di sfogo e un modo per esprimere emozioni che forse sul campo non trovano piena espressione. Ha dichiarato di dedicarsi alla scrittura e alla composizione nei rari momenti liberi tra un allenamento e l’altro, trovando nella musica un equilibrio e una fonte di ispirazione.