ULTIM'ORA: CARRIERA FINITA | Nuovo caso Pogba: l'allarme antidoping ha suonato, le urine non mentono - Ternana Time

ULTIM’ORA: CARRIERA FINITA | Nuovo caso Pogba: l’allarme antidoping ha suonato, le urine non mentono

ULTIM’ORA: CARRIERA FINITA | Nuovo caso Pogba: l’allarme antidoping ha suonato, le urine non mentono

Pogba ha appena firmato il contratto con il Monaco - LaPresse - Ternanatime.com

Mentre Pogba tornerà in campo nelle prossime settimane con la maglia del Monaco, un altro grande atleta finisce nella rete del doping

Le immagini, per certi versi straordinarie, di Paul Pogba che si commuove mentre firma il contratto con il suo nuovo club hanno colpito l’immaginario di milioni di tifosi e di appassionati di calcio in tutto il mondo.

L’emozione ha travolto il 32enne centrocampista francese che a distanza di oltre due anni dall’ultima apparizione in campo tornerà a fare ciò che infortuni vari e la squalifica per doping gli hanno impedito di svolgere dal 2023 ad oggi.

Quello dell’ex gioiello della Juventus è stato un autentico calvario: Pogba era rimasto fermo per un anno intero, trascorso quasi del tutto in infermeria a causa di un grave infortunio rimediato a un ginocchio.

Quando finalmente sembrava poter riprendere a pieno regime ad agosto del 2023 era risultato positivo al testosterone in seguito a un controllo effettuato al termine del match tra Udinese e Juventus, valido per la prima giornata di campionato.

Pogba, scatta un caso simile a quello del francese

Squalificato per 4 anni a febbraio del 2024 Pogba ha potuto poi esultare per la sentenza del TAS, il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna che ha ridotto la squalifica stessa a 18 mesi. Una decisione che ha consentito al centrocampista di tornare a giocare nella prima vera del 2025. Qualche giorno fa la firma sul contratto con il Monaco e l’imminente ritorno in campo.

Proprio nelle stesse ore in cui il lungo calvario dell’ex campione del mondo giungeva a una conclusione definitiva, un nuovo caso di doping ha scosso dalle fondamenta il mondo dello sport. Questa volta però la disciplina incriminata non è il calcio.

Pogba è stato fermo 18 mesi per squalifica
Pogba è stato fermo 18 mesi per squalifica – LaPresse – Ternanatime.com

Ancora una volta il doping, tifosi senza parole

La notizia è ufficiale: il Tribunale Nazionale Antidoping accogliendo la richiesta inoltrata dalla Procura Nazionale Antidoping ha deciso di sospendere in via cautelare il maratoneta italiano di origini marocchine Lhoussaine Oukhrid, che ad un controllo antidoping è stato trovato positivo all’Eritropoietina ricombinante.

Oukhrid è il campione italiano di maratona, titolo conquistato a febbraio in occasione della Maratona Maga Circe: in quella gara Oukhrid si piazzò al quarto posto assoluto ma fu lui il primo atleta italiano giunto al traguardo. Alle sue spalle giunsero Nadir Cavagna e Nicola Bonzi che ora con ogni probabilità saliranno al primo e al secondo posto in classifica.