Hellas Verona in lacrime: trovato morto il terzino gialloblù | Stava bene fino ad un attimo prima: il comunicato

Lo Stadio Bentegodi di Verona durante una partita dell'Hellas/LAPRESSE-ternanatime.com
Ancora una tragedia nel mondo del calcio. Piange il club scaligero per la scomparsa improvvisa di un uomo che rappresentava Verona.
Dopo gli episodi che si sono susseguiti nelle settimane e nei mesi scorsi, ancora un lutto nel mondo del calcio. Una tragedia che ha colpito soprattutto una città, una tifoseria, un movimento calcistico che da anni è ormai è riconosciuta come una delle grandi realtà italiane dello sport più seguito nella nostra Nazione.
Una tragedia che ha scosso profondamente la città di Verona, ma soprattutto l’Hellas, società che può vantare uno Scudetto storico, quello del 1985, che l’ha fatta entrare stabilmente nell’élite del calcio italiano, ma soprattutto la fa riconoscere come una delle società e dei club storici che appartengono al nostro calcio.
Tanti sono stati in questi decenni i campioni, gli allenatori famosi e i dirigenti di un certo calibro che hanno contribuito a rendere grande l’Hellas che, per quasi vent’anni, si è dovuta guardare bene anche dalla rivalità cittadina e dalla prepotente ascesa del Chievo, altra squadra del capoluogo veneto che a metà degli anni Duemila ha disputato addirittura le coppe europee.
Ora, però, nel mondo scaligero dell’Hellas, purtroppo, si piange la morte di un campione che in passato ha contribuito a creare un’identità forte all’interno del club gialloblu e che con i suoi valori e la sua integrità morale verrà per sempre ricordato come uno dei simboli del calcio scaligero.
Lutto nel mondo del calcio, muore Paolo Sirena
Non è un caso, quindi, che ora tutto il mondo del calcio italiano, ma soprattutto quello veronese, è in lutto per la scomparsa di un calciatore che a Verona ha lasciato il segno. Parliamo di Paolo Sirena, scomparso nei giorni scorsi all’età di 80 anni. L’ex difensore è stato uno dei volti storici del club scaligero.
Nato nel 1945, Sirena è stato un terzino sinistro solido e affidabile, ma soprattutto può essere considerato un simbolo per l’Hellas Verona e i suoi tifosi, perché protagonista con la maglia gialloblù tra gli anni ’60 e ’70, quando ha vestito la maglia degli scaligeri per ben otto stagioni, collezionando oltre 200 presenze ufficiali tra Serie A, Serie B e Coppa Italia.

Morte Sirena, il messaggio di cordoglio dell’Hellas
Sirena, grazie al suo attaccamento alla maglia veronese e le oltre duecento presenze con la stessa casacca, è diventato un punto di riferimento per compagni e tifosi e verrà ricordato per sempre per questo motivo. Non è un caso che nelle ore scorse sono stati davvero tanti i messaggi di cordoglio commossi che sono stati pubblicati in ricordo dell’ex terzino.
Questo il comunicato ufficiale con cui il club gialloblu ha voluto ricordare Sirena: “Hellas Verona FC esprime profondo cordoglio per la scomparsa del capitano e difensore gialloblù dal 1969 al 1977, Paolo Sirena. Il Club si stringe intorno alla moglie Teresa e alle figlie Barbara e Laura”.