Buongiorno, sono qui per restare | UFFICIALE: torna il vecchio presidente della Juve, ufficio liberato

Grande novità dirigenziale per la Juventus - LaPresse - Ternanatime.com
La Juventus è impegnata su più fronti: campo, mercato e la costruzione di un nuovo management. Da questo punto di vista c’è una grande novità
Tre fronti aperti e prospettive di crescita di altissimo livello: la ‘nuova’ Juventus rifondata per l’ennesima volta da John Elkann questa volta sembra aver intrapreso la strada giusta. E la conferma di Igor Tudor in panchina pare una mossa più che indovinata.
Le prestazioni fornite nei primi turni del Mondiale per Club, anche se realizzate contro avversarie non proprio di spessore, lasciano intravedere segnali più che confortanti in vista della prossima stagione.
Sotto la guida del tecnico croato Yildiz e compagni hanno acquisito una consapevolezza dei propri mezzi, che non sono pochi, inimmaginabile fino a qualche mese fa. La Juventus gioca un calcio pratico ma a tratti spettacolare, concreto e soprattutto vincente.
Il meglio tra l’altro deve ancora venire, soprattutto se si pensa al mercato. Da qui alle prossime settimane il nuovo management che ruota intorno al direttore generale Damien Comolli lancerà l’assalto a quei 3/4 tasselli che mancano per compiere il tanto atteso e definitivo salto di qualità.
Juventus, il puzzle si completa
Un difensore esterno, un centrocampista e un centravanti: tre ruoli che Tudor vuole ricoprire con altrettanti top player e la società appare disposta disposta ad accontentarne le richieste. Insomma, i tifosi bianconeri possono guardare al futuro con una buona dose di ottimismo.
Le ultime lacune da colmare in casa bianconera riguardano solo ed esclusivamente l’assetto societario. Damien Comolli sta selezionando proprio in questi giorni i profili più adatti a ricoprire i ruoli mancanti, il direttore sportivo e il direttore tecnico. C’è un nome in proposito che fa sobbalzare sulla sedia tutti i tifosi bianconeri.

Juventus, il dirigente più amato torna a lavorare? Ecco la verità
L’allusione è a Pavel Nedved, che per anni è stato vicepresidente e collante tra la squadra e la società. L’ex centrocampista ceco, dimessosi ormai quasi tre anni fa insieme al presidente Andrea Agnelli, è ancora molto amato dai sostenitori bianconeri.
La voci circolate negli ultimi giorni che lo vorrebbero nuovamente nei quadri dirigenziali della società sono prive di fondamento: Nedved infatti è stato appena nominato nuovo direttore tecnico delle Nazionali ceche, con un’attenzione particolare rivolta alla Nazionale maggiore e all’Under21. Un incarico di prestigio che l’ex centrocampista ha accettato con grande entusiasmo.