Ultim’ora Juventus: annunciato a sorpesa il nuovo allenatore | Non è Igor Tudor

Igor Tudor, allenatore Juventus, sta disputando il Mondiale per club sulla panchina bianconera/LAPRESSE-ternanatime.com
In casa bianconera è arrivata un’ufficialità importante che sembrava impossibile fino a poche ore fa. La società ha deciso.
Dopo che l’esordio ufficiale al Mondiale per club era terminato con una goleada e con lo 0-5 inflitto all’Al-Ain, anche la seconda uscita nella competizione della Juventus si è rivelata pressoché una passeggiata. Un 4-1 netto ed inequivocabile ai marocchini del Wydad che ha visto come grande protagonista del match il fantasista turco Kenan Yildiz, autore di una doppietta, ma anche del tiro che ha portato alla deviazione decisiva sul primo gol.
Il ragazzo classe 2005 sta dimostrando, sempre più, tutta la sua fantasia e la sua bravura tecnica e sta riuscendo finalmente ad esprimersi, dando libero sfogo alla sua classe. Il merito di questo cambiamento repentino delle sue prestazioni sta anche nel lavoro e nella fiducia che in lui sta riponendo l’attuale allenatore Igor Tudor, che lo sta impiegando più stretto e davanti l’area di rigore, alle spalle della prima punta.
Una posizione più da “dieci” e da trequartista vero e proprio, rispetto a quanto lo stesso Yildiz era costretto a fare con Thiago Motta che lo impiegava largo sull’esterno, anche se in zona offensiva. Non è un caso che il giovane bianconero ha cominciato a mettere a referto davvero un numero considerevole di gol e assist rispetto a prima. Del lavoro di Tudor, però, sembra aver beneficiato tutto l’intero gruppo bianconero che ora è molto più libero rispetto agli stringenti dettami tattici imposti dall’ex tecnico italo-brasiliano.
Dopo aver conquistato il quarto posto e la qualificazione alla prossima Champions League, quindi, Tudor sta disputando, almeno per ora, un ottimo Mondiale per Club e potrebbe meritarsi una riconferma che al momento pare gli sia garantita. Bisognerà vedere cosa deciderà la società al termine della competizione iridata, ma il tecnico croato sembra il candidato numero uno per la panchina della Juventus anche nella prossima stagione.
Juve Next Gen, annunciato Massimo Brambilla
Non cambia la prima squadra, quindi, o almeno non dovrebbe, e non cambia nemmeno la seconda. La Juventus Next Gen, l’Under 23 che milita nel girone C di Serie C, infatti, continuerà ad essere allenata da Massimo Brambilla che ha deciso di proseguire il suo percorso in bianconero (poco fa l’annuncio del nuovo contratto) nonostante avesse molte richieste da diversi club di Serie B.
Il tecnico è convinto del progetto di crescita e di valorizzazione dei giovani bianconeri e per questo motivo nei prossimi giorni firmerà il rinnovo del contratto e comincerà sulla panchina della seconda squadra della Juventus anche nella stagione 2025/2026. Un percorso cominciato nel 2022, ma che durante la scorsa estate si era bruscamente interrotto.

Juve Next Gen, i meriti di Brambilla
Dopo aver conquistato la finale di Coppa Italia di Serie C nel 2023 e i play-off nel 2024, infatti, Brambilla era stato sostituito da Paolo Montero in vista dell’inizio della scorsa stagione, salvo poi essere richiamato dopo pochi mesi perché la squadra navigava nelle brutte acque della zona retrocessione.
Con Brambilla la Juventus Next Gen ha cominciato a vincere le partite e a mettere a segno una rimonta inarrestabile che l’ha portata addirittura a giocarsi nuovamente i play-off alla fine dell’ultima stagione. Il merito dell’allenatore, però, è stato soprattutto quello della crescita individuale e collettiva della rosa. Sotto la sua guida, infatti, giocatori come Savona, Rouhi e Mbangula hanno compiuto un salto di qualità importante, facendo i passi giusti per poi entrare a far parte del giro della prima squadra.