Mi dispiace, avevo chiesto uomini veri | TUDOR LI CACCIA DAL RITIRO: non sono più del progetto - Ternana Time

Mi dispiace, avevo chiesto uomini veri | TUDOR LI CACCIA DAL RITIRO: non sono più del progetto

Mi dispiace, avevo chiesto uomini veri | TUDOR LI CACCIA DAL RITIRO: non sono più del progetto

Igor Tudor, allenatore Juventus, ha già deciso il destino di alcuni calciatori bianconeri/LAPRESSE-ternanatime.com

Il tecnico bianconero, sempre più al centro del progetto Juventus, ha deciso il futuro di alcuni elementi dell’attuale rosa.

Nelle ultime settimane si è preso pezzo dopo pezzo sempre più un po’ di Juventus e la sua conferma per la prossima stagione, almeno per il momento e a meno di clamorosi colpi di scena, sembra essere ormai quasi scontata. Il club bianconero, quindi, ripartirà anche nel 2025/2026 da Igor Tudor.

Il tecnico croato è stato in grado di risollevare il morale di una squadra che non aveva più un’identità e stava pericolosamente sbandando, sotto tutti i punti di vista, nelle mani di Thiago Motta, ha ridato consapevolezze e certezze alla maggior parte dei calciatori a sua disposizione e li ha rimessi al centro del progetto, facendoli giocare nel loro ruolo naturale.

Cose semplici, almeno sulla carta, ma che hanno riportato tranquillità e consapevolezza ad un gruppo che in questo modo ha conquistato il pass per la prossima Champions League con il quarto posto in campionato e si è assicurata almeno il passaggio al secondo turno, e quindi agli ottavi di finale, al Mondiale per club in corso di svolgimento negli Stati Uniti.

Nella competizione iridata, inoltre, Tudor ha preso sempre più in mano la squadra, facendola sempre più sua e operando delle scelte nette, sia tra i titolari, sia tra gli esclusi che non sembrano poter far parte del progetto e del prossimo futuro bianconero. Yildiz, Kolo Muani, Savona, Kalulu, anche lo stesso Kelly, Alberto Costa sono ormai uomini dell’allenatore.

Juve, ecco gli epurati di Tudor

Per altri, invece, le esclusioni a ripetizione, che erano arrivate anche nell’ultima parte del campionato, ne condizioneranno inevitabilmente il futuro in bianconero. Parliamo soprattutto di gente come Dusan Vlahovic, che la Juventus sta cercando di cedere per arrivare ad un’altra grande punta da affiancare a Kolo Muani, e di Douglas Luiz che non ha mai avuto una chance nemmeno con il nuovo tecnico.

Discorso pressoché simile anche per due elementi che, almeno negli scorsi mesi, erano stati importanti nello scacchiere tattico bianconero, ma che in questo Mondiale per Club non stanno trovando quasi mai spazio. Parliamo di Samuel Mbangula e Timothy Weah che, nonostante le buone cose mostrate a tratti durante la scorsa stagione, saranno ceduti per permettere alla Juventus di fare cassa e reinvestire quella cifra sul mercato in entrata.

Weah
Timothy Weah, centrocampista Juventus, potrebbe essere ceduto al Nottingham Forest/LAPRESSE-ternanatime.com

Mercato Juve, Weah e Mbangula verso la Premier

Secondo le ultime voci di calciomercato, riportate soprattutto da Sky Sport, infatti, sarebbe davvero in fase avanzata la trattativa tra Juventus e Nottingham Forest per la doppia cessione proprio di Weah e Mbangula. Il club inglese avrebbe offerto una cifra complessiva di 22-23 milioni di euro per prelevare entrambi i calciatori bianconeri e il club bianconero avrebbe accettato la proposta.

Stando alle indiscrezioni di Sky Sport, però, per la chiusura definitiva dell’affare, che sarebbe comunque già a buon punto, mancherebbe al momento soltanto il definitivo parere positivo del giocatore americano, valutato circa 14 milioni di euro, ma non convintissimo della destinazione inglese.