Ternana, che ne sarà del settore giovanile?

I ragazzi dell'Under 17 festeggiano dopo la conquista dello scudetto
PUBBLICITÀ
La situazione della Ternana è stata esaminata in lungo ed in largo con l’elencazione dei pericoli che incombono se non verranno rispettate le scadenze ( 1 luglio e 1 agosto, ndr ) ma non è trascurabile la problematica che attanaglia il settore giovanile rossoverde costruito nel corso degli anni da Silvio Paolucci, Carlo Mammarella e Luciano Marini. Dopo anni di delusioni e di mancati risultati, è risaputo comunque che per vedere dei risultati con i giovani occorrono anni ed anni di lavoro, le squadre del settore giovanile rossoverde sono state nella stagione da poco terminata protagoniste nel panorama calcistico regionale e nazionale. La Primavera di Stefano Morrone ha disputato un torneo straordinario con la qualificazione ai play off e con un ottimo comportamento al Torneo di Viareggio, l’Under 17 ha vinto lo scudetto di categoria e molto bene si sono comportate le altre formazioni come l’Under 16 giunta fino ai quarti di finale ed eliminata dal Padova ai supplementari.
PUBBLICITÀ

Vittorie di squadra sì ma anche di alcuni ragazzi che hanno fatto parlare di sè e che se non verranno contrattualizzati entro il 30 giugno potranno trovare altre collocazioni. Come l’ha trovata Trifelli, un ragazzo che spesso si è allenato con la prima squadra soprattutto nella gestione di Abate e che si è accasato a L’Aquila in serie D con Sandro Pochesci. Ed allora ci chiediamo che fine faranno i vari Montenegro, Valenti ( tra l’altro hanno esordito anche i 1^ squadra, ndr ), Di Curzio, Loconte, Pllana, Fulga, tanto per citarne alcuni, se non verrano contrattualizzati con le modalità vigenti entro il 30 giugno. Ancora qualche giorno e, poi, se non ci saranno novità, si potrebbe registrare un grosso danno patrimoniale con giocatori giovani e di qualità che potranno essere liberi di scegliere altre destinazioni. Un danno non indifferente per le casse societarie ed uno smacco e tanta amarezza per tutti coloro, tecnici compresi, che hanno lavorato con passione per la loro crescita.
PUBBLICITÀ
