Comunicato ufficiale Milan: è stato trovato morto in camera | Si ferma Milanello: rossoneri in lacrime - Ternana Time

Comunicato ufficiale Milan: è stato trovato morto in camera | Si ferma Milanello: rossoneri in lacrime

Comunicato ufficiale Milan: è stato trovato morto in camera | Si ferma Milanello: rossoneri in lacrime

Il lutto che riguarda il Milan - Foto Ternanatime.com

Dramma nello spogliatoio rossonero, i giocatori sono stati subito avvertiti, nessuno si aspettava la sua dipartita, il club è in lutto

Il Milan si appresta a una stagione di rilancio, con il ritorno in panchina di Max Allegri e la nomina di un direttore sportivo competente come Igli Tare, già al lavoro per cedere alcuni pezzi pregiati, sacrificio necessario per imbastire una campagna acquisti di alto livello.

Dopo un deludente ottavo posto e l’esclusione dalle coppe europee, per i rossoneri quello che si prospetta è una sorta di anno zero, una situazione che è già capitata altre volte nella storia di un club che è arrivato sul tetto del Mondo dopo un periodo buio in cui è sceso anche in serie B.

Era il 1980, quando a causa dello scandalo Totonero, la squadra fu retrocessa d’ufficio. In un momento così delicato fu l’avvocato e politico Gaetano Morazzoni a prendersi la responsabilità di rilevare le quote della società che era nelle mani di Felice Colombo, che subì la radiazione.

Il nuovo presidente riportò subito il Milan in A ma si dimise nel gennaio 1982, con la squadra di nuovo in difficoltà in campionato, lasciando il posto a Giuseppe Farina.

La squadra lo ha saputo poco fa, la morte ha stupito tutti

E proprio Morazzoni ci ha lasciato nelle ultime ore, spegnendosi nell’intimità della sua dimora e gettando nello sconforto i vertici e i tifosi del Milan che lo ricordano con affetto per il coraggio di risollevare dalle macerie una squadra che aveva raggiunto il punto più basso della sua storia.

Un compito svolto con dedizione e concluso dopo solo un anno e mezzo, quando era arrivato alla consapevolezza di non essere nelle condizioni di potere garantire un futuro roseo alla sua squadra del cuore.

Candele accese a lutto - Foto Pixabay - Ternanatime.com
Candele accese a lutto – Foto Pixabay – Ternanatime.com

Le lacrime dei tifosi, era una figura politica di spicco

Morazzoni ha avuto una lunga carriera nella politica e nelle partecipate pubbliche. Con la Democrazia cristiana è stato eletto in Parlamento per due legislature, è stato poi assessore di Rho e ha ricoperto ruoli all’interno del Comune di Milano.

Dal 1997 collaborò con il gruppo parlamentare di Forza Italia e con Mediaset, con la fede rossonera che lo legava a Berlusconi, anch’esso compianto presidente del club, morto due anni fa, sempre a giugno.