Clamoroso in Formula 1: ESCLUSIONE IMMEDIATA per il rivale di Leclerc | Non finisce neanche la stagione

Sempre più accesa la rivalità tra Hamilton e Leclerc - LaPresse - Ternanatime.com
Scossone in vista in Formula Uno. Uno dei rivali della Ferrari e di Leclerc sta per essere escluso dal proprio team. Scenario incredibile
La tempesta in casa Ferrari non accenna a placarsi. I rapporti all’interno del team di Maranello sono ormai ridotti ai minimi termini in particolare a causa dei pessimi risultati ottenuti finora dalla nuova monoposto, l’inadeguata e sempre meno competitiva SF-25.
Le premesse della nuova stagione sono andate del tutto disattese: l’ingaggio di Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz, che avrebbe dovuto riportare il Cavallino Rampante ai vertici dell’automobilismo mondiale, non ha prodotto alcun risultato accettabile.
Anzi, rispetto allo scorso anno la Rossa accusa un evidente e catastrofico deficit di competitività che l’ha portata ad allontanarsi sempre di più dalle scuderie rivali. I Gran Premi vinti nel 2024 da Sainz e da Leclerc sono un lontanissimo ricordo.
Anche perché nel frattempo McLaren, Mercedes e tutto sommato la stessa Red Bull hanno compiuto significativi passi avanti rendendo incolmabile il vantaggio accumulato nei confronti di Maranello.
Red Bull ancora sugli scudi, ma Verstappen è furioso
A proposito della scuderia di Milton Keynes, Max Verstappen non è più il pilota da battere. In realtà è la sua vettura a non essere più la migliore del Circus, come dimostrano le prestazioni ottenute in assetto da qualifica e da gara.
Ciononostante il fuoriclasse olandese quattro volte campione del mondo riesce, anche se a fatica, a rimanere in scia alle scatenate McLaren. In questo momento dopo dieci gare disputate. Super Max è al terzo posto nella classifica piloti all’inseguimento di Oscar Piastri e di Lando Norris.

Un rivale di Leclerc abbandona il Mondiale
Il problema principale in casa Red Bull è che Verstappen corre di fatto da solo: il suo compagno di squadra, il giapponese Yuki Tsunoda, si sta rivelando del tutto inadeguato al compito e non sta offrendo il benché minimo contribuito alla causa. Secondo informazioni raccolte dalla Bbc infatti il giapponese ha pochissime chance di restare in Red Bull e sembra destinato ad abbandonare la squadra al termine del Mondiale.
Se il driver giapponese dovesse lasciare la Red Bull a fine stagione al momento il favorito per sostituirlo sarebbe il franco algerino Isack Hadjar, peraltro già applaudito da Helmut Marko nelle scorse settimane.