Dopo l'esonero di Spalletti, ecco il primo epurato: lui in Serie A non può più giocare | Costretto a scappare - Ternana Time

Dopo l’esonero di Spalletti, ecco il primo epurato: lui in Serie A non può più giocare | Costretto a scappare

Dopo l’esonero di Spalletti, ecco il primo epurato: lui in Serie A non può più giocare | Costretto a scappare

Luciano Spalletti - Foto Lapresse - Ternanatime.com

Per Spalletti meritava di fare parte del giro della Nazionale, pochi giorno dopo il suo esonero lascia la Serie A

Luciano Spalletti si è dimesso dalla guida della Nazionale italiana dopo la disfatta in Norvegia nella gara d’esordio del girone di qualificazione ai Mondiali che rende complicato il percorso degli azzurri e che apre lo scenario dei playoff per evitare la terza esclusione di fila dal torneo.

La Federazione ha deciso di nominare come nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso, reduce da un anno in Croazia e chiamato a ricompattare il gruppo e gestire una rosa dall’enorme potenziale ma che dovrà trovare le giuste motivazioni e l’alchimia in campo per centrare l’obiettivo.

Il campione del Mondo 2006 terrà conto dell’andamento del campionato, cercando di individuare i profili che si esprimeranno al meglio e che potrebbero entrare in extremis nel giro azzurro.

Gattuso è stato ritenuto l’allenatore ideale per la sua tenacia e per lo spirito di appartenenza che ha dimostrato con ogni maglia che ha indossato. A volerlo con forza è stato Gianluigi Buffon che resterà il capo delegazione.

La cessione è ufficiale, è stato tra le rivelazioni dell’ultima serie A

Ha debuttato con l’Italia proprio a inizio giugno Diego Coppola, premiato dopo un’ottima stagione tra le fila dell’Hellas Verona. Il difensore ha svolto le visite mediche e ha firmato per il Brighton. Lascia così il club scaligero, che incassa dalla sua cessione 12 milioni, compresi i bonus, stando a quanto riportato da TuttoMercatoWeb.

A 21 anni aveva già collezionato 85 presenze con i gialloblu e ora è pronto a cimentarsi in una realtà importante come quella della Premier League, con la speranza di fare bene come il compagno di Nazionale Riccardo Calafiori, che si è affermato come il leader della difesa dell’Arsenal.

Diego Coppola in campo con la maglia dell'Hellas Verona - Foto Lapresse - Ternanatime.com
Diego Coppola in campo con la maglia dell’Hellas Verona – Foto Lapresse – Ternanatime.com

Lascia l’Italia dopo il debutto in Nazionale

Continua la migrazione di talenti azzurri all’estero, con i giovani che trovano più facilmente spazio. Gattuso continuerà a monitorarlo anche in Inghilterra e si augura di potere assistere a una sua ulteriore crescita.

L’Hellas ha deciso di confermare Paolo Zanetti in panchina dopo la salvezza centrata nella serie A da poco conclusa. L’obiettivo resta quello di mantenere la categoria e di valorizzare molti giocatori, con il fine di ottenere delle plusvalenze, come è capitato, appunto, con Coppola.