Ternana

MARCO DI LORETO:”LO SCUDETTO LO DEDICO CON ORGOGLIO A QUESTA CITTÀ”. VIDEO-INTERVISTA

PUBBLICITÀ

Incontriamo Marco Di Loreto due giorni dopo la la conquista della squadra da lui allenata dello scudetto Under 17 battendo in finale il Benevento con il punteggio di 2-0 .

E Marco sprigiona subito la sua gioia. ” Tante sono le persone che mi sono state molto vicino, tantissimi messaggi e quindi sono veramente fiero, orgoglioso di questo risultato. E lo sono anche perché è la prima volta che partecipo ad un evento straordinario per la squadra della mia città, per la Ternana e di questo ne vado veramente fiero. Abbiamo raggiunto secondo me un obiettivo importante e lo dedichiamo a questa città. Sono molto contento“.

Marco Di Loreto al microfono di Ternana Time

Un campionato straordinario e la giusta sintesi è lo scudetto conquistato per la stagione 2024/25. “Siamo stati primi della prima giornata fino all’ultima, abbiamo perso solo una partita ci è dispiaciuto perdere quella partita ( a Perugia, ndr ) però il percorso secondo me è stato straordinario e abbiamo fatto dei play-off veramente importanti nelle ultime due partite, semifinale e finale, contro la Spal e contro il Benevento.Abbiamo dimostrato di saper soffrire, abbiamo espresso un buon gioco e alla fine siamo riusciti a spuntarla ottenendo questa grande vittoria. Colgo questa occasione perché mi sembra doveroso e importante ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa impresa; in primis la famiglia D’Alessandro che comunque mi ha sostenuto in tutto il percorso, ha avuto avuto fiducia in me e quindi li ringrazio infinitamente e poi il direttore Mangiarano, Leonardo De Pasquale, tutti i responsabili del settore agonistico e tutti i fisio da Daniele a Umbro a Libero a Elena a Franco e a tutto il mio staff con Corrado De Luca, preparatore, Manuel Placidi secondo, e Massimo Fiorentino, preparatore dei portieri che inizialmente mi ha dato una mano molto importante e poi ha finito la stagione meritatamente in prima squadra, Simone Tommasi preparatore dei portieri. Spero di non dimenticare nessuno ma soprattutto i grandi complimenti vanno fatti comunque alla classe 2008 della Ternana che ha disputato veramente una stagione strepitosa“.

PUBBLICITÀ

Un risultato a sorpresa o c’erano le basi per una stagione importante.” Io durante il primo mese di ritiro, tra l’altro noi abbiamo iniziato la stagione allo Scopigno a Rieti l’abbiamo terminata lì, dall’inizio sinceramente avevamo disputato anche un buon torneo lo Scopigno che è un torneo importante giocando contro Cagliari e Dinamo ed avevamo fatto sinceramente una bella figura non eravamo riusciti a passare però io vedevo che questi ragazzi avevano qualcosa di importante. Abbiamo lavorato sodo, abbiamo passato anche momenti difficili nella stagione, però, noi ne siamo venuti fuori alla grande. Il segreto di questa straordinaria cavalcata è stato prima far diventare una squadra un gruppo che, secondo me, è la cosa più importante perché se non crei un gruppo non riesci a ottenere obiettivi importanti e questo penso che sia stata la cosa più importante che abbiamo fatto io e il mio staff. Questi ragazzi 2008 si affacciano alle prime squadre quindi li abbiamo allenati come una prima squadra con tutte le dinamiche anche di spogliatoio di una prima squadra e questo penso che sia stata la cosa più importante di quest’anno“.

PUBBLICITÀ

E’ importante sapere come ha giocato la squadra in campionato.

Noi in campionato ci siamo comportati un pochino in maniera diversa rispetto alla finale con il Benevento.Abbiamo attaccato tantissimo, abbiamo fatto un’ultrapressione importante in alcune partite anche per 90 minuti dopo è normale che comunque finisce il campionato le forze vengono un pochino meno quindi beh ci si deve adattare a gestire la partita ed adattarsi anche all’avversario che penso che sia la cosa più giusta per per ottenere i risultati bisogna fare questo e quindi sì proprio nelle ultime due partite ci siamo difesi anche bassi e siamo ripartiti in contropiede perché secondo me era la chiave giusta per vincere questa partita“.

Il momento più delicato della stagione. “Abbiamo avuto un momento in cui eravamo un po’ disgregati perchè avevamo la Primavera che giustamente andava a fare il Viareggio quindi abbiamo passato 20 giorni in cui moltissimi 2008 erano nell’organico della Primavera e quindi abbiamo passato una ventina di giorni in cui ci allenavamo in pochissimi e questo forse è stato il momento un pochino più disgregante della stagione. Dopo, però, ci siamo ritrovati benissimo, siamo ripartiti molto bene, ci siamo ricompattati, abbiamo ritrovato tutte le nostre certezze e sistemi di gioco e quindi abbiamo fatto questo finale di campionato secondo me veramente importante“.

PUBBLICITÀ

Dopo aver appurato che il suo modulo preferito è il 4-3-3 Di Loreto parla della composizione del gruppo che ha vinto lo scudetto. ” E’ un gruppo granitico, sono ragazzi che stanno qui anche da quasi 10 anni, hanno fatto tutto il percorso qui alla Ternana e questo si vede perché è un gruppo affiatato, un gruppo giusto sotto quel punto di vista e comunque sono stati poi messi altri giocatori ma sono la maggior parte tutti della zona. È una squadra che ha solo due ragazzi in convitto e quindi che vengono da fuori. Poi ci sono coloro che vengono da Orvieto, un paio da Roma però la maggior parte sono tutti di Terni e della zona della provincia di Terni e quindi questa è anche una cosa molto bella, secondo me, perché si vede anche l’attaccamento alla maglia“.

I miglioramenti dei ragazzi scudetti. “Il miglioramento secondo me c’è stato ed è stato un miglioramento generale su tutti i punti di vista fisico, tecnico però, il miglioramento più grande è quello mentale perché è normale che un gruppo con questi ragazzi che si avvicinano alla primavera è normale che ognuno pensi anche un pochino a sé stesso perché giustamente vogliono emergere e credo, invece , dal punto di vista mentale hanno fatto uno step importante. È stato un passo dopo passo, è stato faticoso sotto questo punto di vista però alla fine sono diventati gruppo. Un passo determinante in tutte le categorie. E’ stato determinante vedere come hanno giocato le ultime partite: hanno lottato l’uno per l’altro con grande sacrificio anche nella semifinale con la Spal ho visto uno spirito di sacrificio da parte dei ragazzi straordinario. Una capacità di soffrire straordinaria e questa secondo me è una cosa importante al di là dell’aspetto tecnico e fisico”

PUBBLICITÀ

Dopo aver sottolineato la forza del Benevento e soprattutto della Spal Marco rivela come mai non sia mai approdato alla Ternana. “Quando io ero in C2 ad Arezzo la Ternana miitava in C1 e a gennaio ho avuto l’opportunità di venire perchè cercavano un difensore. Carlo Osti mi è venuto a vedere due volte: la prima volta gli sono piaciuto e la seconda a Como abbiamo perso 2-0 con doppietta di Saudati che giocava di punta e quindi lì, probabilmente, ha optato per un altro difensore e quella cosa mi è dispiaciuta tantissimo“. Sul finire dell’incontro Marco ci tiene a fare ancora dei ringraziamenti e questa volta per coloro che gestiscono l’albergo dove sono stati in ritiro. ” Ci tengo a ringraziare i titolari ed il personale dell’ Hotel Ristorante da Valerio” a Santa Rufina perchè ci hanno trattato veramente come una squadra di serie A e vorrei ringraziarli veramente per l’ospitalità che ci hanno riservato.” Dopo i festeggiamenti sul campo ora Marco vuol festeggiare insieme alla squadra e allo staff a cena con un dopo in discoteca. Del resto vincere uno scudetto non capita tutti i giorni! Congratulazioni Marco, a te, a tutti i tuoi collaboratori e a tutti i tuoi ragazzi.

PUBBLICITÀ

PERICLE
Ivano Mari

Recent Posts

Con lui divento più iconico di Federer | SINNER HA SCELTO: ecco il nuovo coach, è il migliore di tutti

Jannik Sinner ha scelto il suo nuovo allenatore, con lui confida di restare a lungo…

11 minuti ago

Vannucchi, il Benevento supera la concorrenza

PUBBLICITÀ il giocatore più corteggiato della Ternana al momento è sicuramente il suo portiere ovvero…

6 ore ago

Millico, è ufficiale, è del Casarano!

PUBBLCITA Arrivato nel mercato invernale Vincenzo Millico doveva essere uno di quei rinforzi che avrebbe…

7 ore ago

DE BOER È DELLA SALERNITANA

PUBBLICITÀ Di dubbi sulle scelte di De Boer non ce ne erano ed oggi è…

10 ore ago

Hamilton fa il passivo aggressivo, le telecamere riprendono tutto: è guerra totale con Vasseur | Già finito l’amore

I rapporti tra Lewis Hamilton e la Ferrari sono ai minimi termini. La rottura definitiva…

11 ore ago

Ternana, Montenegro ingaggiato dalla Fiorentina

Il giovane talento rossoverde, che ha esordito in prima squadra nell'ultima partita contro l'Entella, si…

14 ore ago