Ultim’ora: “Spalletti nuovo allenatore della Juventus” | L’annuncio a sorpresa: Comolli aveva bluffato

Luciano Spalletti - Foto Lapresse - Ternanatime.com
Luciano Spalletti potrebbe sedersi sulla panchina della Juventus, l’annuncio pochi minuti dopo la sua ultima partita da c.t. della Nazionale
Luciano Spalletti si è dimesso da commissario tecnico dell’Italia dopo la netta sconfitta contro la Norvegia, nella gara d’esordio del girone di qualificazione ai Mondiali del prossimo anno, e che complica la strada per il primo posto che consente di evitare i playoff, vero incubo per la nostra Nazionale che non ha centrato il pass per le ultime due edizioni della manifestazione.
L’ex allenatore del Napoli non è riuscito a infondere le dovute motivazioni allo spogliatoio, con diversi giocatori arrivati a Coverciano stremati al termine di un’intensa stagione, con un numero sempre più maggiore di partite da disputare.
Un’attenuante che non basta per giustificare una disfatta inaspettata che segue la pessima figura della scorsa estate agli Europei, con gli azzurri fuori agli ottavi di finale e con una proposta di gioco poco convincente.
Per il mister un addio inevitabile, con il successore che avrà poco tempo per individuare gli uomini giusti per ottenere un traguardo fondamentale e presentarsi il prossimo anno al Mondiale per arrivare il più avanti possibile.
Spalletti alla Juventus, come nasce l’indiscrezione di mercato
Intervenuto negli studi della Rai, l’opinionista ed ex calciatore Fulvio Collovati ha svelato che il tecnico potrebbe sposare il progetto della Juventus: “Dopo il Mondiale per Club Spalletti diventerà il nuovo allenatore della Juventus e Osimhen andrà con lui e diventerà il nuovo centravanti bianconero“.
Un annuncio che spiazza i tifosi bianconeri e che va in contrasto con le dichiarazioni del nuovo direttore generale Damien Cobolli che, nella conferenza di presentazione, ha ribadito che Igor Tudor sarà confermato al timone della squadra anche dopo la scadenza del contratto.

Osimhen rifiuta l’Arabia, la Juventus torna in corsa per il bomber del Napoli
Collovati si è detto certo di questo, tenendo conto della decisione del bomber nigeriano di non accasarsi in Arabia: “Ha rifiutato l’Al Hilal, una squadra che gli dava tanti milioni di euro. Faccio i complimenti a Osimhen, perché non tutti rinunciano a certe cifre“.
De Laurentiis ha fissato una clausola rescissoria dal valore di 75 milioni ma che è valida solo per l’estero. La dirigenza bianconera è disposta a trattare con il patron napoletano per trovare un accordo economico.