“Comunichiamo l’annullamento immediato” | Sampdoria-Salernitana: ufficiale il ribaltone definitivo

Clima rovente prima di Sampdoria-Salernitana - LaPresse - Ternanatime.com
Suscita polemiche la sfida dei playout di Serie B tra Sampdoria e Salernitana. Con l’ultimo episodio si è superato il limite della decenza
La matassa playout in Serie B è stato finalmente dipanata. Domenica prossima alle 20.30 lo stadio Luigi Ferraris di Genova ospiterà l’andata dello spareggio tra Sampdoria e Salernitana. Una gara accompagnata da mille tensioni e da furibonde polemiche.
Venerdì 20 giugno è invece in programma il match di ritorno che si giocherà all’Arechi sempre alle 20.30. Tuttavia l’ufficializzazione della data e dell’orario non elimina del tutto i dubbi che aleggia su questo spareggio salvezza. Si è infatti ancora in attesa della pronuncia del Tribunale Federale Nazionale riguardo al ricorso presentato dal club campano.
Il ricorso della Salernitana è finalizzato a contestare la decisione della Lega B di rinviare i play-out contro il Frosinone a data da destinarsi, una mossa che ha generato non poche polemiche e complicazioni nel calendario.
L’impressione generale è che il TFN respingerà anche nel merito il ricorso presentato dai campani. Un’ipotesi molto probabile che consentirebbe a Sampdoria e Salernitana di scendere regolarmente in campo domenica.
Sampdoria-Salernitana, finalmente si gioca
Quanto accaduto in queste ultime ore però ha scatenato un caos senza precedenti. È successo che la Sampdoria, al fine di favorire la presenza del maggior numero possibile di tifosi allo stadio domenica sera, abbia preso la decisione di venire incontro concretamente a tutti i possessori di un abbonamento della scorsa stagione.
A questo proposito è bene chiarire come il match valido per i playout non sia compreso nella tessera acquistata a inizio stagione. Ciononostante la società doriana ha consentito agli abbonati di acquistare il biglietto della gara contro la Salernitana previo il pagamento di un solo euro.

Samp-Salernitana, scandalo biglietti: tutti annullati in pochi minuti
Nel giro di qualche ora però alcuni di questi biglietti sono stati acquistati online da persone che hanno utilizzato nominativi quanto meno improbabili: da Diego Milito a Franco Scoglio passando per Michele Misseri, Alberto Stasi e Max Ferrero. Quanto accaduto è molto semplice: sui social alcuni tifosi del Genoa, approfittando del costo irrisorio dei biglietti, avevano invitato a comprare il maggior numero di tagliandi per lasciare il Ferraris il più vuoto possibile per la sfida con la Salernitana.
Qualcuno deve aver davvero raccolto l’invito ed ora il club blucerchiato sta provvedendo ad annullare i biglietti acquistati con nominativo sospetto, comunicando che “i trasgressori sono perseguibili per legge e possono essere segnalati alle autorità competenti“. I biglietti annullati saranno sostituiti con altri tagliandi nella speranza che ad acquistarli siano stavolta solo tifosi della Sampdoria.