Ultim’ora JUVE, è fatta: firma fino al 2029 I Dalla nazionale francese al Mondiale per club, subito in campo

Una foto di un undici titolare della Juventus durante l'ultima stagione/LAPRESSE-ternanatime.com
Il club bianconero è riuscito ad ottenere la firma di un calciatore che sarà importante nello scacchiere tattico del futuro.
La nuova Juventus nascerà tra qualche settimana e a causa della recente ennesima rivoluzione dirigenziale e societaria sarà lecito aspettarsi qualcosa di diverso e nuovo anche nella sessione estiva di calciomercato. Gli impegni prossimi, però, impongono al club bianconero di dover pensare anche alla stretta attualità.
Il club bianconero, infatti, insieme all’Inter, non ha ancora terminato la propria stagione e sarà chiamato all’impegno negli Stati Uniti per l’ormai imminente Mondiale per Club che avrà inizio il prossimo 14 giugno. Una data che, come detto, impone alla Juventus di essere già pronta per la competizione iridata che verrà disputata con Igor Tudor in panchina.
Il tecnico croato, che si ritroverà senza la vecchia dirigenza, senza Cristiano Giuntoli, ma con Damien Comolli e Giorgio Chiellini come nuovi referenti del club, non ha ancora certezze sul suo futuro e sulla possibilità di restare su quella panchina anche in vista della prossima stagione e quindi da luglio in poi.
Una decisione che pare sempre più probabile, soprattutto dopo che Antonio Conte ha deciso di restare a Napoli e ha lasciato la Juventus con il cerino in mano. Per Tudor, quindi, l’occasione di dimostrare da inizio stagione tutta la sua bravura e soprattutto quella di dimostrare di meritare il suo ex club, sia da giocatore che da allenatore in seconda ai tempi di Andrea Pirlo, nella stagione 2020/2021.
Juve, Kalulu torna per il Mondiale per club
Ora, però, il tecnico croato sarà chiamato a fare bene già a partire dal prossimo Mondiale per Club, competizione in cui potrà contare sul rientro di alcuni calciatori dai vari prestiti a cui erano stati relegati durante la scorsa stagione, ma soprattutto su una delle pedine più importanti della stagione appena trascorsa.
Pierre Kalulu, infatti, è diventato a tutti gli effetti e per intero un calciatore della Juventus. Il club bianconero ha infatti deciso di riscattare definitivamente il difensore francese, che ha da poco compiuto 25 anni, dal Milan. L’ex Lione ha recentemente giocato da titolare anche nella Francia di Didier Deschamps, in occasione della sfida di Nations League contro la Spagna.

Kalulu riscattato dalla Juve, il comunicato
Questo il comunicato del club bianconero in merito: “Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver esercitato il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del giocatore Pierre Kazeye Rommel Kalulu Kyatengwa, dalla società AC Milan, per un corrispettivo di € 14,3 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori pari a € 0,3 milioni. Sono inoltre previsti premi per un ammontare non superiore a € 3 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2029”.
Dopo una prima stagione in prestito dal Milan, vissuta da protagonista, sia con Thiago Motta che con Tudor e sia da centrale nella difesa a quattro che in quella a tre, e in qualche occasione anche da terzino destro, il giocatore classe 2000 continuerà in bianconero fino al 2029. Kalulu tornerà a disposizione della Juventus, come detto, per gli impegni delle prossime settimane del Mondiale per Club negli Stati Uniti.