Inzaghi batte Guardiola: altro che flop Champions, i fatti parlano chiaro I Pep surclassato nel giro di una notte

Inzaghi e Guardiola sono i tecnici più ricchi al mondo - LaPresse - Ternanatime.com
In pochi giorni Simone Inzaghi ha riscritto il suo futuro. Dopo il ko in finale di Champions il tecnico piacentino ha firmato con l’Al Hilal
Dall’Inter all’Arabia Saudita in appena 48 ore. In questo brevissimo lasso di tempo la carriera di Simone Inzaghi ha cambiato radicalmente strada, passando da un calcio di grandi contenuti tecnici, l’italiano ed europeo, a quello ancora embrionale e tutto da scoprire dei ricchissimi paesi mediorientali.
L’addio all‘Inter non è stato però né indolore né tanto meno prevedibile. Il presidente nerazzurro Beppe Marotta, pur essendo a conoscenza dell’offerta monstre presentata a Inzaghi dai vertici dell’Al Hilal, era sicuro di poterlo convincere a rimanere.
In realtà l’ex allenatore della Lazio si è presentato al confronto con la dirigenza nerazzurra già sicuro di cambiare aria e non c’è stato verso di fargli cambiare idea. Del resto la proposta formulata dal club saudita era di quelle irrinunciabili.
Un’offerta a cui ha lavorato in qualità di mediatore il primogenito del tecnico, Tommaso Inzaghi, il figlio nato nel 2001 dalla relazione con Alessia Marcuzzi. Inzaghi jr lavora come agente internazionale a fianco del più esperto Federico Pastorello.
Inzaghi, il ko di Monaco è solo un ricordo: ora sono soltanto sorrisi
Poche ore fa dopo aver risolto formalmente il contratto che lo legava all’Inter fino al 2026 il tecnico piacentino ha apposto la sua firma sul contratto che lo rende ufficialmente da oggi l’allenatore più pagato e meglio retribuito al mondo.
Inzaghi allenerà l’Al Hilal fino al 2027, un biennio nel quale guadagnerà complessivamente 50 milioni di euro tondi tondi, percependo la bellezza di 25 milioni a stagione. Numeri da capogiro e inarrivabili per chiunque.

Inzaghi batte tutti, anche Pep Guardiola
Fino ad oggi il tecnico più pagato al mondo era Pep Guardiola, che per allenare il Manchester City guadagna qualcosa come 14,5 milioni netti a stagione più determinati benefit in base ai successi ottenuti e agli obiettivi raggiunti.
Cifre di altissimo livello ma lontane anni luce dai 25 che Inzaghi guadagnerà in ciascuna delle due annate trascorse alla guida della squadra saudita. Tra l’altro poco prima di lasciare l’Inter lo stesso Inzaghi ha cercato di convincere a seguirlo a Riad due pezzi da novanta della rosa nerazzurra, due titolarissimi del calibro di Alessandro Bastoni e Nicolò Barella, ricevendo però due rifiuti categorici.