TERNANA, CHI VA E CHI RESTA

il punto sulla situazione contrattuale dei giocatori della Ternana ad oggi

TERNANA, CHI VA E CHI RESTA

Il capitano della Ternana Marco Capuano, un rendimento elevato il suo nel campionato appena concluso ( foto Ternana calcio )

PUBBLICITÀ

In attesa che la Ternana definisca i suoi quadri tecnici, direttore sportivo e in attesa dell’incontro tra il presidente D’Alessandro e Liverani che lo ricordiamo ha un contratto triennale, diamo uno sguardo alla situazione dei contrattualizzati e di coloro che, invece, potrebbero lasciare il rossoverde. Analizzando il quadro qui sotto riportato saranno pochissimi coloro che lasceranno Terni e, soprattutto, saranno coloro che sono in prestito come Ciammaglichella, Corradini, Passador, Krastev. Restano in bilico le posizioni di Cicerelli, Cianci e Damiani. Per il primo si dovrà eventualmente trattare con il Catania per un eventuale ritorno, mentre più defilate appaiono le posizioni degli altri due che potrebbero restare semprechè lo vogliano i giocatori e semprechè poi le condizioni economiche collimino con il budget societario. Come si può vedere l’unico che andrà a scadenza è il centrocampista Kees De Boer che, quindi, potrà cambiare aria senza che la Ternana possa incamerare un euro.

PUBBLICITÀ

Per coloro, invece, che avranno scadenza 30 giugno 2026 e 2027 la valutazione andrà fatta tra il ds e l’allenatore e secondo quelli che sono i programmi tecnici di colui che sarà l’allenatore. Tra coloro che vanno in scadenza tra un anno ci sono giocatori che non hanno trovato spazio come Donnarumma e Viviani e che hanno contratti importanti, mentre tutti gli altri hanno fatto complessivamente parte del progetto di Abate e per Martella di Liverani. Tra due anni, invece, tra coloro che saranno in scadenza ci sono nomi che rappresentano delle certezze, vedi Capuano, Vallocchia, buono il suo finale di campionato, e Casasola che, però, potrebbe decidere di provare altre esperienze dopo le due stagioni avare di soddisfazioni per lui e per la tifoseria rossoverde.

PUBBLICITÀ

Palazzesi Axa

E, poi, ci sono i tre attaccanti: Ferrante ormai lo si conosce bene e si conosce quello che può dare, mentre restano tutte da verificare le qualità di Brignola e Millico, pochissime volte in campo nel 2025. Restano, poi, i due giovani: Maestrelli utilizzato di più rispetto a Bellavigna che, però, ha tutte le carte in regola per poter essere utile alla causa rossoverde. Ci sono, infine, alcuni giocatori che torneranno a casa per fie prestito ovvero Capanni, Franchi, Biondini, Bustos, Rovaglia e Ferrara e che non dovrebbero avere grandi canches di restare in rossoverde. Certo, molto dipenderà dai programmi tecnici ma anche, e soprattutto, dai programmi societari che dovranno stabilire con quali obiettivi ci si accingerà a vivere la stagione 2025/2026.

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ