De Laurentiis non si frena più: 20 milioni di stipendio pur di averlo I “Napoli come il City: stipendio alla CR7”

De Laurentiis non si frena più: 20 milioni di stipendio pur di averlo I “Napoli come il City: stipendio alla CR7”

Aurelio De Laurentiis, Presidente Napoli, vuole regalare ai tifosi azzurri un grande colpo di mercato/LAPRESSE-ternanatime.com

De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis, Presidente Napoli, vuole regalare ai tifosi azzurri un grande colpo di mercato/LAPRESSE-ternanatime.com

Il Presidente del Napoli, nonostante l’addio ad Antonio Conte, non ridimensiona il progetto, ma anzi raddoppia e mette il denaro pesante sul tavolo.

La grande festa per uno Scudetto a tratti inaspettato, ma proprio per questo ancora più bello. La grande gioia di un’intera città che non vuole svegliarsi e ormai pare aver fatto l’abitudine alle grandi parate e ai cortei, con questo quarto Tricolore che arriva a distanza di soli due anni da quello targato Luciano Spalletti del 2022/2023.

Oltre alle modalità con cui è arrivato questo Scudetto, però, sembrano esserci altre nette differenze tra questi giorni, queste ore di festa e quelle di due anni fa. Soprattutto, però, sembra esserci un cambiamento apicale nella testa del Presidente Aurelio De Laurentiis che non vuole ripetere gli errori di due anni fa e sa che dovrà fare le cose per bene per confermare il suo Napoli ad alti livelli.

Così, nonostante l’addio quasi certo ad Antonio Conte, come avvenuto due anni fa con Luciano Spalletti, e confermato anche dalle sue parole ufficiali rilasciate ai microfoni della Rai durante la festa Scudetto, questa volta ADL sembra avere un piano ben preciso per non lasciare nulla al caso e mantenere il suo Napoli su alti livelli.

Prima di tutto il progetto va avanti con lo stesso direttore sportivo, Giovanni Manna, a differenza di due anni fa, quando si dovette dire addio a Cristiano Giuntoli e non lo si sostituì a dovere. Poi, soprattutto, sembra già essere stato scelto il nuovo allenatore, con Massimiliano Allegri che è il prescelto per succedere ad Antonio Conte e, in un certo qual modo, rappresenta una sicurezza, ma soprattutto una garanzia come esperienza, carisma e leadership.

Napoli, ADL ufficializza KDB

De Laurentiis, però, vuole fare le cose in grande anche per quel che riguarda il mercato in entrata e sa che tra la cessione di Kvaratskhelia a gennaio, quella quasi certa di Osimhen in estate e la qualificazione in Champions League, avrà un tesoretto da circa 200 milioni di euro. Il primo regalo da fare a tutto il popolo napoletano per la vittoria dello Scudetto, però, ha un nome e cognome di quelli importanti: Kevin De Bruyne.

Il belga, in scadenza di contratto con il Manchester City, sembra ormai davvero ad un passo dalla firma con il Napoli e nelle prossime ore dovrebbe essere ufficializzato. Anche lo stesso De Laurentiis, sempre durante l’intervista alla Rai, a margine della festa Scudetto, ha ammesso che l’accordo è ad un passo, con queste parole: “Alzerà anche lui la coppa? Probabilmente sì. So che ha già verificato alcune cose, o credo addirittura già comprato una bellissima villa… Questa mattina mi sono collegato in video con lui, la moglie e il figlio di 9 anni ed è stata una bellissima visione. Quindi possiamo dare l’ufficialità di questo colpo? “Ancora no. Finché non è nero su bianco, nessuna notizia”.

De Bruyne
Kevin De Bruyne, centrocampista Manchester City, sarà il regalo di De Laurentiis ai tifosi del Napoli/LAPRESSE-ternanatime.com

Sogno Napoli, De Bruyne accende gli entusiasmi

Come riporta La Gazzetta dello Sport, intanto, l’offerta prevederà un bonus alla firma di 10 milioni di euro e un biennale da 5,5 milioni di euro stagionali, a cui aggiungere poi un’opzione per il terzo anno. In sintesi, un totale tra i 20 e i 25 milioni che infiamma già i tifosi napoletani che non vogliono svegliarsi dal sogno Scudetto e sono elettrizzati dall’operazione De Bruyne.

Molti di loro stanno riempiendo i social con post e dichiarazioni trionfanti, ma soprattutto paragonando l’affare De Bruyne a quelli che soltanto i club di Premier possono permettersi. L’arrivo di quello che per anni è stato il miglior centrocampista al Mondo, ovviamente, non può passare inosservato e accende gli entusiasmi e gli animi dei napoletani che continuano a sognare anche dopo lo Scudetto e nonostante l’addio di Antonio Conte.