PAREDES ADDIO: subito al BOCA, in campo già per il mondiale I Trattativa lampo

PAREDES ADDIO: subito al BOCA, in campo già per il mondiale I Trattativa lampo

Paulo Dybala, attaccante Roma, e Leandro Paredes, centrocampista, esultano dopo una vittoria del club giallorosso/LAPRESSE-ternanatime.com

Dybala e Paredes
Paulo Dybala, attaccante Roma, e Leandro Paredes, centrocampista, esultano dopo una vittoria del club giallorosso/LAPRESSE-ternanatime.com

Il centrocampista argentino sembra destinato al ritorno in patria nonostante il suo contratto si sia rinnovato di un anno.

A metà dicembre scorso, prima della rinascita della Roma targata Claudio Ranieri, molti giocatori giallorossi sembravano destinati all’addio perché non più centrali nel progetto, ma soprattutto a causa della rottura pressoché totale con un ambiente che contestava e fischiava la squadra.

Tra questi c’erano sicuramente Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante, senatori del gruppo, ma considerate le mele marce dello spogliatoio, ma anche gente come Celik, Paulo Dybala e Leandro Paredes. Il secondo soprattutto, inoltre, non vedeva mai il campo e spesso era relegato ai margini del progetto tecnico.

La bravura di Claudio Ranieri, nella sua incredibile rimonta in campionato e con un quinto posto e una qualificazione alla prossima Europa League acciuffata dopo essere stati, pochi mesi prima, ad un passo dalla zona retrocessione, si è vista soprattutto nel ridare dignità ad un gruppo ormai sfiduciato e nel rimettere al centro del progetto alcuni calciatori finiti nel dimenticatoio.

Uno di questi è stato Leandro Paredes che con Ranieri ha ricominciato ad essere centrale nel progetto ed è tornato a giocare titolare al centro della mediana giallorossa. L’argentino ha cominciato anche ad essere leader carismatico e di esperienza della squadra e l’ha guidata nella fase dei diciannove risultati utili consecutivi realizzati in campionato da inizio dicembre a inizio maggio.

Roma, Paredes tra permanenza e ritorno a casa

Il passaggio di Leandro Paredes al Boca Juniors, quindi, che sembrava essere cosa fatta già a gennaio è stato messo in stand-by e nel frattempo è arrivato anche il prolungamento automatico del contratto del centrocampista Campione del Mondo con la Roma fino al giugno 2026, con cifre a ribasso (si è infatti passati da 4 a 2.5 milioni di euro netti all’anno).

Prolungamento che è arrivato a marzo e che allontana un passaggio automatico di Paredes al Boca Juniors anche in estate. Il club argentino, però, dal canto suo, insiste e vorrebbe a tutti i costi il ritorno a casa del regista ex Juventus e Paris Saint Germain, addirittura in vista del vicinissimo Mondiale per Club in programma dal prossimo 14 giugno negli Stati Uniti.

Paredes
Leandro Paredes, centrocampista Roma, continua ad essere in bilico tra il Boca e i capitolini/LAPRESSE-ternanatime.com

Paredes, ecco la clausola presente all’interno del contratto

Ora, bisognerà capire la volontà del calciatore, ma anche e soprattutto quella del nuovo allenatore, Gian Piero Gasperini che sarà decisiva per decidere il futuro di Paredes. Di certo c’è, però, che nel contratto di Leandro con la Roma, anche nel suo rinnovo scattato automaticamente, esiste una clausola che lo libererebbe soltanto nel caso a volerlo fosse il Boca Juniors.

Il club argentino, infatti, a differenza di tutti gli altri, potrebbe prendere quando vuole il suo ex pupillo e l’attuale centrocampista della Roma, semplicemente pagando ai giallorossi una clausola rescissoria da 3.5 milioni di euro e riportandolo a casa già per il prossimo Mondiale per Club al di là di quelle che saranno le valutazioni di Gian Piero Gasperini.