20 milioni di euro all’anno: offerta MOSTRUOSA I Pur di farlo firmare sono pronti a tutto: 6 stagioni per diventare miliardario

Clamorosa trattativa nel calcio mondiale - LaPresse - Ternanatime.com

Una trattativa destinata a stravolgere gli equilibri del calcio internazionale è andata a buon fine. Le polemiche tra i tifosi non mancano
Le polemiche sono già esplose ma è un dato di fatto che il mondo del calcio abbia compiuto un passo fondamentale verso il futuro. La notizia, pubblicata su tutti i siti specializzati e sui principali quotidiani sportivi, ha innescato un ampio dibattito tra tifosi e appassionati.
Il principale oggetto del contendere sono le cifre, altissime, di un accordo che getta un ponte sul calcio dei prossimi anni e che lega in modo indissolubile un giovane super talento al proprio club di appartenenza.
Questa trattativa è andata avanti a lungo, ogni aspetto è stato curato nei minimi dettagli e l’auspicata fumata bianca è arrivata al termine di una estenuante e produttiva serie di incontri tra le parti.
La notizia dell’accordo ha fatto il giro del mondo ed è stata accolta con entusiasmo incontenibile dai tifosi di un club che grazie a questa trattativa andata a buon fine è destinato a fare il pieno di vittorie per i prossimi anni.
Offerta mostruosa, il grande campione ha detto ‘sì’: i dettagli
Il club in questione è il Barcellona e il giocatore in questione è l’ancora minorenne Lamine Yamal. I blaugrana, freschi di conquista della Liga, hanno convinto il talento di origine africana a firmare un contratto a cifre da capogiro. Yamal resterà in Catalogna almeno fino al 30 giugno del 2031 e a darne l’annuncio è stato proprio il Barcellona.
L’accordo prevede un ingaggio che, secondo le prime stime e le cifre che trapelano dalla Spagna, si aggirerebbe sui 30 milioni di euro lordi all’anno, rendendolo fin da subito uno dei calciatori più pagati della rosa nonostante la sua giovanissima età.

Sei anni di contratto e una clausola mostruosa, è una maxi blindatura
Questa cifra è un chiaro segnale della fiducia che il Barcellona ripone in Yamal. A rafforzare ulteriormente la blindatura del giovane campione è la decisione del Barcellona di mantenere inalterata la clausola rescissoria da un miliardo di euro, già inserita nel suo precedente contratto giovanile. Questa cifra astronomica è un messaggio inequivocabile a tutti i top club europei che potrebbero aver accarezzato l’idea di strappare il prodigio spagnolo ai catalani.
È una mossa strategica per scoraggiare qualsiasi tentativo di approccio altrui e per assicurarsi che Yamal rimanga a lungo il fulcro del progetto sportivo blaugrana. L’operazione, siglata con il contributo fondamentale del suo agente Jorge Mendes, del presidente Joan Laporta e del direttore sportivo Deco, dimostra la solidità del progetto del Barcellona, nonostante le note difficoltà economiche del club. Yamal, che ha già dimostrato di essere decisivo in questa stagione con gol e assist, è considerato la pietra angolare su cui costruire il futuro della squadra.