Napoli, eccolo: De Laurentiis lo ha appena fatto I Foto inequivocabili: il Presidente ha fatto di tutto per il sì

Aurelio De Laurentiis, Presidente Napoli, sta cercando di convincere un grande allenatore a firmare/LAPRESSE-ternanatime.com

Il patron del Napoli, insieme al suo staff, sta spingendo per la firma del tecnico che dovrà guidare i partenopei nella prossima stagione.
Uno Scudetto appena vinto, il secondo in tre anni, una competitività praticamente quasi certa e uno status nazionale ed europeo che ormai è al livello delle grandi squadre del Nord, anzi, in alcuni casi, anche un gradino sopra. Il progetto Napoli, da circa quindici anni, è garanzia di cose fatte per bene e ultimamente sta anche facendo rima con “successo”.
Al netto dei due Scudetti in tre anni, già citati, infatti, il Napoli è la seconda squadra italiana, dietro soltanto alla Juventus, che ha collezionato più punti totali dell’intera Serie A negli ultimi quindici anni ed è quella che dopo Inter, e sempre Juventus, ha partecipato a più edizioni della Champions League nelle ultime dieci stagioni.
Numeri importanti, insomma, numeri inequivocabili che spiegano meglio la portata e la bontà del progetto Napoli, soprattutto grazie al lavoro e alla lungimiranza di Aurelio De Laurentiis, Presidente e Patron che è stato altresì bravo a raggiungere questi risultati senza mai fare il passo più lungo della gamba e, quindi, mantenendo i conti in ordine e non facendo debiti qua e là.
Non è assolutamente un caso, quindi, che negli ultimi quindici anni, a Napoli si sono succeduti grandi allenatori che sono stati attratti dal progetto e dalla facilità nel fare calcio che si respira da quelle parti. Dopo il primo ciclo importante e vincente targato Walter Mazzarri, infatti, sulla panchina partenopea si sono seduti nell’ordine, Rafa Benitez, Maurizio Sarri, Carletto Ancelotti, Gennaro Gattuso, Luciano Spalletti e Antonio Conte.
Napoli, resta viva l’ipotesi Allegri
Insomma, tutti o quasi nomi importanti, nomi di tecnici affermati e dallo status altissimo che hanno scelto Napoli, magari preferendola anche ad altre piazze e sono stati ricompensati anche con ingaggi di spessore e livello. Ora, per quello che dovrebbe essere il dopo Antonio Conte, ecco spuntare l’idea Massimiliano Allegri, altro allenatore di grido che si andrebbe ad aggiungere alla platea summenzionata.
Il tecnico livornese, ex Juventus, sta attendendo le mosse societarie e deve anche orientarsi tra la proposta del Milan che offre a Max un triennale, meno ricco rispetto al biennale che metterebbe sul tavolo Aurelio De Laurentiis, e quella napoletana. Prima di affondare il colpo, però, il Patron del Napoli vuole giocarsi le ultime carte con un altro allenatore.

Napoli, tentativi per la permanenza di Conte
Parliamo ovviamente di Antonio Conte che, a sorpresa, potrebbe alla fine anche scegliere di restare a Napoli. Dopo avergli praticamente detto addio, ai microfoni Rai, durante la festa Scudetto di lunedì, infatti, ADL non ha perso le speranze e ha organizzato un summit nella sua villa romana, subito dopo l’incontro della squadra e delegazione azzurra con Papa Leone XIV, tra il tecnico leccese, la moglie Eleonora e altri dirigenti del club partenopeo.
Nel vertice romano si è cercato di capire quanto margine c’è ancora per un’eventuale permanenza di Conte al Napoli, ma soprattutto si è parlato del futuro prossimo, promettendo all’allenatore salentino un mercato da prima della classe. Mercato che, al netto dell’arrivo ormai praticamente certo di de Bruyne, vedrebbe gli azzurri poter spendere circa 200 milioni di euro, tra introiti derivanti dalla partecipazione alla prossima Champions e i ricavi dalle cessioni di Kvaratskhelia e Osimhen, con quest’ultima che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.