Inzaghi alla Roma: boom clamoroso in panchina I L’aereo dei Friedkin appena atterrato per andarlo a prendere

Simone Inzaghi, allenatore Inter, potrebbe essere il grande nome per la panchina della Roma/LAPRESSE-ternanatime.com

Il club giallorosso, nelle parole di Claudio Ranieri, ha già risposto più volte alle domande sul nuovo allenatore che pare essere ormai definito.
Nonostante il campionato e la stagione per quasi tutte le squadre di Serie A sia ormai terminata, sono ore infuocate e di grande concitazione, quelle che si stanno vivendo per quel che riguarda il nostro calcio. Tra il valzer delle panchine delle principali squadre nostrane la finale di Champions League dell’Inter, infatti, la febbre sembra essere davvero altissima.
Una delle piazze che deve ancora dare un nome, o almeno comunicarlo a stampa, tifosi e addetti ai lavori, al proprio allenatore, è la Roma che ha salutato, questa volta definitivamente, un grande come Claudio Ranieri. Quest’ultimo, però, resterà in giallorosso come consigliere dei Freidkin e ha già detto di aver definito con la proprietà il nome del prossimo tecnico.
Un nome che più volte si è fatto capire fosse a sorpresa e importante, con qualcuno che, pochi giorni fa, ha addirittura parlato di Jurgen Klopp. L’entourage del tedesco ha da subito smentito, ma nelle ultime ore si è aperta un’ipotesi che avrebbe altrettanto del clamoroso e che porterebbe all’attuale allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi.
Il tecnico piacentino è ancora concentrato sul finale di stagione all’Inter, ma nelle ultime ore si è un po’ aperta la strada per un suo addio, dopo quattro anni di nerazzurro. E, così, con l’ipotesi Arabia Saudita che resta sullo sfondo, ecco spuntare quella della Roma giallorossa, dopo una vita passata nella Capitale, ma dalla parte biancoceleste, tra prima squadra da calciatore, Primavera e prima squadra da allenatore.
Roma, il viaggio da Milano a Pisa per l’allenatore
Insomma, un tradimento difficilmente digeribile per i tifosi della Lazio che vedrebbero uno degli allenatori più amati di sempre, finire sull’altra sponda del Tevere. La questione allenatore, in casa Roma, però, è ancora tutt’altro che chiusa e restano aperte diverse ipotesi, tutte altamente plausibili. Quella che porta a Simone Inzaghi è una strada in realtà assai poco percorribile, ma l’affaire di famiglia resta invece aperto.
Nella giornata di lunedì, infatti, l’aereo con una delegazione giallorossa era atterrato a Milano per parlare con il Milan di Alexis Saelemaekers. Un incontro che ha avuto una fumata grigia, con i rossoneri che non hanno accettato le contropartite Cristante o Abraham e pretendono almeno 20 milioni per lasciar partire definitivamente il belga. Le parti si riaggiorneranno, ma a quanto pare, lo stesso aereo, è poi atterrato a Pisa e lì, ci sarebbe stato un vertice tra la Roma e Pippo Inzaghi.

Allenatore Roma, da Pippo Inzaghi a Gasperini. Gli scenari
L’ex tecnico di Milan e Venezia ha da poco fatto sapere che non sarà l’allenatore del Pisa anche in Serie A, dopo aver riportato i nerazzurri nella massima serie a distanza di 34 anni dall’ultima volta. Per lui, quindi, si apre uno spiraglio chiamato Roma, per quella che sarebbe un’enorme chance in una grandissima piazza.
Il futuro della panchina della Roma, però, resta soprattutto legato alle decisioni di Cesc Fabregas e Gian Piero Gasperini. Il primo, che resta la scelta prioritaria dei Friedkin, si allontana sempre di più a causa del veto del Como circa il suo addio, mentre il secondo ora è sempre più vicino, in special modo dopo l’annuncio di un divorzio clamoroso con l’Atalanta.