PUBBLICITÀ
Regular season terminata, anzi sono iniziati anche i play off, ma continuano ad arrivare i provvedimenti a carico delle società risultate inadempienti alla scadenza del 16 aprile per quanto concerne emolumenti, contributi, e versamenti a vario titolo non corrisposti. Sono state deferite dalla Procura Federale al Tribunale Federale Nazionale su segnalazione della Covisoc, infatti, altre 4 società di serie C, 1 del girone A, la Triestina, una del girone B, la Lucchese, e due del girone C, Messina e Foggia. Da segnalare che tutte le 4 società saranno impegnate nei play out ed addirittura Foggia e Messina si scontreranno tra loro.
PUBBLICITÀ
Naturalmente le 4 società rischiano punti di penalizzazione, a seconda dell’inadempienza, ma che sconteranno nella prossima stagione 2025-26 sempre che mantengano ancora il loro status perchè, ad esempio sulla Lucchese, c’è anche il pericolo del fallimento, la cui istanza è stata chiesta anche dalla Procura della Repubblica oltre a quella del sindaco revisore dei conti e a quella dei giocatori attraverso l’Associazione Italiana Calciatori ( AIC ). La prima udienza è fissata per il 13 maggio p.v.
pubblicità
Danilo torna alla Juventus, i senatori dello spogliatoio esultano, il leader della difesa è di…
Dopo l'era Giuntoli e gli arrivi a spese folli, la Juventus cerca di fare un…
Importante annuncio che può aprire strade impensabili di calciomercato per un calciatore che in passato…
Il mercato del Milan prende quota. Dopo la cessione di Reijnders il ds Tare è…
L'Inter si consola dopo l'eliminazione dal Mondiale per Club, Marotta ufficializza un acquisto di alto…
PUBBLICITÀ Tra i giocatori della Ternana più richiesti c'è il portiere Gianmarco Vannucchi, 30 anni,…