Ultim'ora Palermo: chiuso per sempre lo storico Barbera | Il questore ha deciso: scoperta la magagna - Ternana Time

Ultim’ora Palermo: chiuso per sempre lo storico Barbera | Il questore ha deciso: scoperta la magagna

Ultim’ora Palermo: chiuso per sempre lo storico Barbera | Il questore ha deciso: scoperta la magagna

I tifosi del Palermo - Foto Lapresse - Ternanatime.com

Il questore ha emesso un’ordinanza che costringe i tifosi a non potere entrare allo stadio di Palermo, la sentenza arriva nel finale di campionato

Il Palermo è ancora in corsa per conquistare la promozione in Serie A ma dovrà affrontare la lotteria dei playoff per seguire il Sassuolo e il Pisa nella massima categoria del calcio italiano. Quella del capoluogo siciliano è una tifoseria che merita di tornare in alto, dopo che la squadra è stata grande protagonista per un decennio, arrivando a partecipare anche alle competizioni europee.

Con la lunga presidenza di Maurizio Zamparini, hanno giocato a Palermo alcuni enormi talenti sudamericani, da Edinson Cavani a Paulo Dybala, regalando giocate di elevato spessore e reti pesanti a una piazza che era esaltata dalle splendide prestazioni dei propri giocatori.

Nelle ultime stagioni il club si è assestato nella zona medio-alta della classifica nella cadetteria, senza mai riuscire a dire la sua in modo netto, pur disponendo di un ottimo organico, soprattutto in fase offensiva.

Come si sa, il campionato di serie B, oltre a essere molto complicato è anche decisamente imprevedibile e potenziali corazzate finiscono per essere sorprese da autentiche outsider che, partendo alla vigilia con l’obiettivo di salvarsi, si ritrovano a lottare per i piani alti.

Allo stadio Barbera sono successi scontri tra i tifosi, l’ordinanza li punisce

Un finale di campionato che potrebbe regalare soddisfazioni ai tifosi dello stadio Barbera. Lo scorso ottobre, i rosanero hanno ospitato la Salernitana. In quell’occasione, come accertato dalle indagini della Digos, undici tifosi hanno lanciato pietre, petardi contro i sostenitori avversari.

Un gesto che non è passato inosservato al questore della città che ha emesso il daspo per i colpevoli, che non potranno quindi più presentarsi allo stadio.

La Salernitana in una recente partita - Foto Lapresse - Ternanatime.com
La Salernitana in una recente partita – Foto Lapresse – Ternanatime.com

La decisione della questura è alquanto severa, non ha chiuso un occhio

Il lancio degli oggetti ha provocato il ferimento di due tifosi, uno colpito alla spalla e uno alla gamba. Il daspo va da uno a due anni e vale sia per gli impianti nazionali che di tutta l’Unione europea.

Tre degli undici sono stati puniti in maniera più severa. Per loro il Barbera rimarrà chiuso dai cinque ai sette anni.