Ternana a riposo ma da martedì scatterà l’ora delle scelte
Liverani in ritiro e nella settimana che precede l’esordio dovrà fare delle scelte coraggiose per presentare una squadra al meglio della condizione sia fisica che tecnico-tattica.

Il tecnico rossoverde, Fabio Liverani ( foto Ternana Time )
PUBBLICITÀ

I giocatori della squadra rossoverde si godono i due giorni di vacanza concessi da Liverani prima di riprendere gli allenamenti nella mattinata di martedì quando al Park Hotel Mancini di Roma, cancelli chiusi a taccuini e telecamere, si inizierà a lavorare per 5 giorni prima di far ritorno a Terni e tornare, quindi, a lavorare nella settimana di rifinitura della preparazione in vista dell’esordio nei quarti previsto per il 18 maggio. Quella di venerdì è stata l’ultima seduta della settimana ed è stata basata essenzialmente sul gioco offensivo viste anche le caratteristiche di una squadra che può vantare il miglior attacco alla fine della regular season, che vanta anche il cannoniere principe del girone, Cicerelli, e con Cianci che quest’anno ha superato la doppia cifra, 12 reti per lui.
PUBBLICITÀ FAUSTO MODA-SANGEMINI

Insomma il potenziale offensivo, completato da Brignola, Millico e Ferrante, e con Donnarumma che non può dare il proprio contributo perchè infortunato, è di quelli importanti ed è giusto, quindi, lavorare sulle situazioni offensive, cross da fondo campo e non dalla 3/4 che non portano pericoli ai difensori avversari, verticalizzazioni e, soprattutto, attacchi alla porta portati con veemenza. Certo, poi, bisogna anche tutelare quella che è la fase difensiva ma anche in questo settore la Ternana ha fatto bene risultando la squadra con la difesa meno battuta ma qui si tratta di trovare i giusti equilibri, quell’amalgama e quell’intesa che garantiva l’accoppiata Loiacono-Capuano.
PUBBLICITÀ

Liverani dovrà scegliere se accoppiare al capitano la freschezza di un giovane come Maestrelli oppure uno ” navigato ” come Fazzi e chiarire anche chi sarà ad essere preferito tra Casasola e Donati e tra Martella e Tito. Scelte sicuramente non facili ma che dovranno essere subordinate anche alla condizione atletica in quel determinato. Per quanto concerne, infine, il centrocampo è ormai certo che sarà composto da 3 giocatori e per il momento Liverani è orientato a far giocare play basso Damiani, sempre se garantirà una tenuta atletica adeguata, con De Boer interno destro, ma sempre pronto a garantire il suo apporto da centrale nel caso in cui Damiani non raggiungesse il meglio della condizione, e Corradini a sinistra. Ci sono, però, anche altri giocatori che possono dare il loro contributo come Ciammaglichella, si spera possa risolvere il problema fisico che lo ha bloccato in settimana, Aloi e come Vallocchia. Il ritiro e la settimana che porterà i rossoverdi ad esordire nei quarti dei play off si spera possano restituire al gruppo quella compattezza, quegli equilibri e quella forma atletica che consentano loro di essere dei protagonisti assoluti.
PUBBLICITÀ
