Ultim’ora Coppa Italia: «Decise le finaliste d’ufficio» | Si passa direttamente alla finale: il comunicato storico

Ultim’ora Coppa Italia: «Decise le finaliste d’ufficio» | Si passa direttamente alla finale: il comunicato storico

L'arrivo della Coppa Italia a Stazione Termini di Roma/LAPRESSE-ternanatime.com

Coppa Italia
L’arrivo della Coppa Italia a Stazione Termini di Roma/LAPRESSE-ternanatime.com

Sorpresa nella competizione nazionale che vale un trofeo, ma anche un posto diretto alla prossima Europa League.

Un modello e un format che ha subito tantissime critiche e che continua a non piacere a molti opinionisti, tifosi e addetti ai lavori. La voglia di avvicinarsi sempre più al modello inglese da una parte, ma dall’altra, una differenza abissale, che sta soprattutto nella passione e nella tradizione di una competizione, la FA Cup, che al Mondo non ha eguali.

La nostra tanto bistrattata Coppa Italia, infatti, resta un trofeo poco ambito e con poco appeal anche se, almeno dai quarti di finale in poi, tutti la vogliono vincere e ce la mettono tutta per conquistarla. Non è un caso, infatti, che negli ultimi anni, il trofeo sia stato vinto sempre da Inter e Juventus, due tra le tre squadre più importanti del nostro calcio.

In questa stagione, invece, c’è stato spazio per una grossa sorpresa che, di tanto in tanto, si inserisce tra le prime quattro e centra almeno le semifinali. Parliamo dell’Empoli che, battendo rispettivamente il Torino e poi la Fiorentina e la Juventus ai rigori, è riuscito a conquistare per la prima volta nella sua storia le semifinali della Coppa Nazionale.

Il cammino dei toscani, nel frattempo in difficoltà e terzultimi in campionato, si interromperà ad un passo dalla finalissima, visto il netto 0-3 con cui il Bologna si è imposto al Castellani. Ed allora, ormai quasi sicuramente, nella finale di maggio che si svolgerà a Roma, spazio ai felsinei che stanno facendo grandi cose con Vincenzo Italiano in panchina.

Coppa Italia, il finale è stato già scritto

Il Bologna, poi, attenderà il risultato del derby di ritorno tra Milan e Inter, dopo che l’andata è terminata sul risultato di 1-1. Partita che sarà molto più importante per i rossoneri che, dopo aver vinto la Supercoppa Italiana, proveranno a fare il bis nella coppa nazionale, anche per garantirsi l’accesso diretto alla prossima Europa League, visto il deludente nono posto in campionato.

Nel frattempo, da pochi giorni, si sono già decise altre due competizioni nazionali: la Coppa Italia Primavera e quella della Serie C. La prima ha visto la storia imposizione del Cagliari che, battendo nettamente per 3-0 proprio il Milan, si è aggiudicato per la prima volta il trofeo nella storia del proprio settore giovanile.

Logo Coppa Italia
Il Logo della Coppa Italia/TERNANATIME.com

Coppa Italia Serie C, arriva una vittoria storica

La Coppa Italia di Serie C, invece, è andata al Rimini Calcio che, con questo successo, si è assicurato anche un posto ai prossimi playoff di categoria, indipendentemente dalla posizione finale in campionato. La squadra romagnola si è portata a casa il trofeo per la prima volta nella propria storia, avendo la meglio nella doppia finale della Giana Erminio.

A rendere possibile il successo è stata la vittoria del Rimini all’andata, per 1-0, in casa della Giana, con il gol di Cioffi arrivato nei minuti finali. Rete che alla fine è risultata decisiva e che ha permesso alla formazione allenata da Buscè, grazie allo 0-0 in casa nella gara di ritorno, di esultare e scatenare tutta la gioia della propria gente.