Ufficiale: Jannik Sinner rinuncia per tutta la stagione 2025 | “Non può più scendere in campo così”: il comunicato horror

Jannik Sinner - Foto Wikicommons - Ternanatime.com

Sinner ha annunciato la sua rinuncia per tutta la stagione in corso, non se la sente di scendere in campo in questo modo, ecco le sue parole
Jannik Sinner sta finendo di scontare la squalifica di tre mesi che è stata stabilita in seguito alla positività riscontrata al Clostebol, sostanza proibita. Il numero 1 del ranking mondiale sorride per i passi falsi dei rivali Alcaraz e Zverev, incapaci di scavalcarlo in testa alla classifica del circuito maschile.
Nella scorsa annata, la prima da dominatore, ha colpito il suo rendimento costante, nonostante alcuni problemi fisici che lo hanno costretto a saltare alcuni tornei, comprese le Olimpiadi di Parigi, dove voleva regalare una medaglia all’Italia.
Non è facile per lui mantenere la concentrazione in questo periodo di stop forzato, preparandosi al meglio per il rientro previsto per gli Internazionali BNL d’Italia, un Masters 1000 che inaugura la sua stagione sulla terra battuta, una superficie che non gradisce come il cemento.
Il tifo del Foro Italico potrà aiutarlo nell’obiettivo di ripartire di slancio e proseguire l’ottimo avvio del 2025, con la vittoria degli Australian Open per il secondo anno di fila.
Un momento di pausa che ha permesso a Jannik di apportare modifiche nel suo modo di allenarsi
Dopo Roma la stagione proseguirà con il Roland Garros e Wimbledon, che Jannik non ha ancora messo in bacheca e in cui cercherà di battere l’agguerrita concorrenza.
Il fuoriclasse azzurro ha cambiato alcuni membri del proprio staff, con la speranza di trovare nuove motivazioni nel modo inedito di allenarsi, con un’attenzione maggiore alla preparazione fisica rispetto agli esercizi con la racchetta.

Sinner non ce la fa a scendere in campo con le cavigliere, l’ammissione del preparatore atletico
Il nuovo preparatore atletico di Jannik è Marco Panichi che ha seguito per sette anni Nole Djokovic. In una recente intervista al Corriere della Sera, ha rivelato che Sinner ha voluto rinunciare alle cavigliere.
Il motivo è il seguente: “Limitano l’articolazione e lo sforzo viene ripartito sulla struttura, con la conseguenza del sovraccarico su certe parti del corpo. Facendo un profondo lavoro specifico, giorno dopo giorno il giocatore si è sentito sempre più sicuro”. C’è curiosità per capire se questa scelta potrà favorire la sua agilità in campo.