Lautaro, tragica scoperta al ritorno a casa: la moglie gli ha prosciugato i conti | Non è rimasto neanche 1€

Lautaro Martinez e Agustina Gandolfo - Foto Instagram - Ternanatime.com

Lautaro Martinez è tornato da Monaco di Baviera con una pessima notizia, la moglie ha dilapidato il patrimonio del capitano dell’Inter
Lautaro ha trascinato la sua Inter nell’impresa di battere il Bayern nell’andata dei quarti di finale di Champions League. La squadra di Kompany non perdeva in casa in Champions League dal 2021, fatto che testimonia il grande risultato conquistato dagli uomini di Inzaghi che si portano in una condizione di enorme vantaggio in vista del match di ritorno di settimana prossima.
Il bomber argentino ha sbloccato il risultato, in un momento in cui il Bayern era padrone di casa ed era andato più volte vicino alla rete. Martinez ha concluso una splendida azione dei nerazzurri, con un assist di tacco del compagno di reparto Marcus Thuram e il tocco di esterno della punta.
Il capitano dell’Inter vuole alzare il trofeo che manca alla sua carriera, dopo aver vinto l’ultima edizione del Mondiale e della Coppa America con la sua Nazionale e lo scudetto con i nerazzurri.
Lautaro è in corsa per un Triplete che l’Inter ha conquistato una sola volta nella sua storia, nel 2010. Il successo perentorio a Monaco e l’ottimo percorso in Champions fanno ben sperare i tifosi che credono nella seconda finale in tre anni.
In campo continua a segnare ma gli investimenti continuano a preoccupare Lautaro
Non se la passa molto bene, invece, la moglie Agustina Gandolfo che continua ad avere problemi di gestione del ristorante Coraje, aperto in zona Brera a Milano, insieme al padre e al marito come soci.
Lautaro detiene il 10% delle quote, mentre Agustina è l’amministratrice unica. Il locale ha portato nuove perdite a bilancio nel corso del 2023, costringendo Martinez a sanare di tasca propria il rosso.

I ricavi non bastano, il conto è ancora in rosso, dramma per il capitano dell’Inter
Il ristorante, aperto nel giugno del 2022, ha perdite sospese per i primi cinque anni grazie al decreto Milleproroghe che permette di rinviare la copertura dei debiti contratti nel periodo del Covid.
Calcio e Finanza ci informa che la società ha raddoppiato i suoi ricavi ma ha dovuto registrare anche un aumento dei costi, con una perdita di 580mila euro.