Ultim’ora Napoli: tragica rottura del crociato | Ma Antonio Conte è felice come un bambino: non lo poteva vedere

Ultim’ora Napoli: tragica rottura del crociato | Ma Antonio Conte è felice come un bambino: non lo poteva vedere

Antonio Conte, allenatore Napoli, ha appena saputo del grave infortunio di un calciatore/LAPRESSE-ternanatime.com

Antonio Conte
Antonio Conte, allenatore Napoli, ha appena saputo del grave infortunio di un calciatore/LAPRESSE-ternanatime.com

Un infortunio pesantissimo che costringerà il calciatore a saltare le ultime sette partite di campionato e il resto della stagione.

Ancora notizie pessime dall’infermeria a Castel Volturno. Una stagione, che soprattutto nella seconda parte, si sta discostando parecchio da quelle solite di Antonio Conte che, nel corso degli anni, ci ha abituato a fare la differenza anche sull’aspetto fisico e atletico delle sue squadre e sui pochi infortunati con cui ha dovuto fare i conti in passato.

L’abbondanza è durata poco, infatti, in casa Napoli. Il rientro dall’infortunio di Neres, infatti, è coinciso anche con altri problemini fisici che hanno condizionato la presenza in campo di calciatori fondamentali nella sfida del Dall’Ara di Bologna.

In Emilia, infatti, Antonio Conte ha dovuto fare i conti con le assenze forzate di Alessandro Buongiorno, che già ha dovuto dare forfait per circa due mesi in questa stagione, Alex Meret, sostituito alla grande da Simone Scuffet, Leonardo Spinazzola e l’infortunio nel corso della gara capitato a McTominay.

Tutti calciatori che andranno valutati in vista della gara di lunedì prossimo contro l’Empoli, sfida fondamentale e assolutamente da vincere per il Napoli che non può più perdere terreno nei confronti dell’Inter capolista se vuole ancora cullare sogni di gloria. Contro i toscani, inoltre, mancheranno sicuramente Capitan Giovanni Di Lorenzo e Frank Anguissa, entrambi squalificati dopo le rispettive ammonizioni rimediate contro il Bologna. Ma Conte può sorridere: alla prossima partita mancherà un giocatore fondamentale per gli avversari, vittima della rottura del crociato.

Anche D’Aversa piange, infermeria sempre più piena

Dal canto suo, però, nemmeno Roberto D’Aversa, tecnico dell’Empoli, può sorridere. I toscani sono in emergenza da doversi mesi, a causa dei tanti infortuni rimediati da dicembre in poi, su tutti quelli pesantissimi di Anjorin e Ismajli, ma nelle ultime ore il bollettino medico è diventato ancora più rosso.

Nella gara casalinga contro il Cagliari, disputata domenica pomeriggio e terminata con il risultato di 0-0, D’Aversa ha dovuto fare a meno dell’attaccante esterno Christian Kouamé a causa di un infortunio che è sembrato subito serissimo e che ha allarmato immediatamente.

Kouame
Christian Kouamé, attaccante Empoli, salterà il resto della stagione per rottura del crociato/LAPRESSE-ternanatime.com

Empoli, stagione finita per Kouamé

Il responso sul problema accusato dall’ex esterno offensivo della Fiorentina è stato impietoso. Lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio per Christian Kouamé e stagione terminata anzitempo, proprio una settimana dopo il primo gol in campionato, quello realizzato a Como.

Di seguito il comunicato del club toscano: “Empoli Football Club comunica che gli accertamenti strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore Christian Kouamé, uscito durante la gara contro il Cagliari, hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro”.