Pubblcità
Stefano D’Alessandro ha deciso di ricorrere al TAR del Lazio dopo aver letto le motivazioni addotte dal Collegio Arbitrale del CONI nel rigettare il ricorso proposto per la restituzione dei due punti di penalizzazione. La Ternana, insomma, ritiene di essere stata
PUBBLICITÀ
Pubblicità immeritatamente danneggiata per il comportamento della vecchia società a cui ha posto rimedio la nuova con qualche giorno di ritardo. Per di più una parte delle scadenze del 16 settembre 2024 è stata onorata in tempo utile. E in una serie C in cui esclusioni dagli organici, caratterizzata da mancati pagamenti di stipendi e di contributi per mesi e mesi si potrebbe anche riconoscere la buona fede ed accogliere il ricorso, anche se parzialmente, per la restituzione di almeno 1 punto.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ Anche la seconda giornata di Basket 3X3 in piazza Tacito ha riscosso un buon…
Addio all'attività agonistica che fa tanto male a tutti gli appassionati di calcio, ma anche…
PUBBLICITÀ I buoni rapporti esistenti tra Ternana e Casertana e tra il ternano Alessandro Degli…
Dia ha confessato di avere mentito, la truffa è stata scoperta e il presidente ha…
PUBBLICITÀ La Polisportiva Ternana, impegnata su più fronti, ha nei propri programmi quello di incrementare…
Una doccia gelata per l'Inter in questa prima fase di mercato. I nerazzurri incassano il…