SCANDALO MONDIALE 2026: scoperto un giro di soldi immenso | Rischia di saltare tutto

SCANDALO MONDIALE 2026: scoperto un giro di soldi immenso | Rischia di saltare tutto

La Coppa del Mondo - Foto Lapresse - Ternanatime.com

La Coppa del Mondo - Foto Lapresse - Ternanatime.com
La Coppa del Mondo – Foto Lapresse – Ternanatime.com

Iniziano già le prime polemiche relative al Mondiale del 2026 che si terrà tra Canada, Messico e Stati Uniti, il giro di denaro è allucinante

Mentre in Europa le Nazionali sono ancora impegnati in Nations League, come l’Italia che contro la Germania sta cercando di staccare il pass per le Final Four, negli altri Continenti sono già iniziate le qualificazioni per i Mondiali che si svolgeranno il prossimo anno tra Canada, Messico e Stati Uniti, con l’estensione a 40 squadre partecipanti, divise in 8 gruppi da cinque squadre e match che si svolgeranno in 32 giorni.

Gli azzurri cercheranno di prendere parte al torneo dopo le due esclusioni di fila che hanno rappresentato il punto più basso della storia per una Nazionale che ha trionfato per quattro volte, con altre finali disputate, tra cui proprio quella in America nel 1994 e persa ai rigori contro il Brasile.

I campioni in carica saranno gli argentini che stanno dominando il girone sudamericano, spinti da un Lautaro Martinez che continua ad essere decisivo in fase offensiva e con altri prospetti della serie A che potrebbero diventare protagonisti con l’albiceleste, tra cui Castro che ha ricevuto la prima convocazioni.

Ai nastri di partenza ci si aspetta molto anche dalla Francia che è reduce da un periodo complicato, con una serie di battute d’arresto, tra cui quella contro l’Italia al Parco dei Principi lo scorso settembre.

Un Mondiale che si prospetta all’insegna dell’equilibrio, con l’Italia pronta a dire la sua

Anche la Spagna dovrà confermarsi dopo aver vinto con merito gli Europei della scorsa estate, grazie all’esplosione dei due esterni offensivi Williams e Yamal.

Ma come in ogni edizione del Mondiale sono attese delle sorprese, con outsider pronte a dare filo da torcere ad avversari che appaiono superiori dal punto di vista tecnico.

Il Metlife Stadium che ospiterà la finale dei Mondiali 2026 - Foto Instagram - Ternanatime.com
Il Metlife Stadium che ospiterà la finale dei Mondiali 2026 – Foto Instagram – Ternanatime.com

Uno scandalo coinvolge l’organizzazione dei Mondiali del 2026

A distanza di più di un anno dalla cerimonia di inaugurazione arrivano le prime polemiche con la notizia dello scandalo relativo alla vendita dei biglietti della finale, il cui costo ha raggiunto cifre incredibili, fino a 200mila euro.

Un giro d’affare immenso che potrebbe essere soggetto a dei controlli per porre fine ai possibili guadagni di pochi individui che approfittano dell’appeal della manifestazione per arricchirsi.