“Subisce troppo la tensione”: Spalletti se lo lascia scappare | Mai più tra i convocati

Il commissario tecnico della Nazionale Luciano Spalletti - LaPresse - Ternanatime.com

Il commissario tecnico della Nazionale Luciano Spalletti nel dopo gara ha lanciato una frecciata nei confronti di un suo giocatore
Alla fine il bicchiere può essere considerato quasi mezzo pieno. E se nel primo tempo la difesa azzurra con Donnarumma principale responsabile non avesse fatto la frittata in occasione del 2-0 della Germania realizzato da Musiala, l’Italia sarebbe forse in semifinale di Nations League e in un girone di qualificazione ai Mondiali più abbordabile.
Piangere sul latte versato è ovviamente inutile, ma i tanti errori commessi a Dortmund nei primi 45 minuti devono servire da lezione in vista dei prossimi e decisivi impegni. È questo l’auspicio di un Luciano Spalletti quanto mai sereno e lucido nell’analisi del rocambolesco 3-3 contro i tedeschi.
Il commissario tecnico già si proietta sulle gare valide per il passaggio ai mondiali del 2026. Gli azzurri, ormai è ufficiale, sono stati inseriti nel Gruppo I insieme a Moldavia, Estonia, Israele e Norvegia.
Proprio gli scandinavi rappresentano l’ostacolo più insidioso tanto che un tema già di grande attualità è la marcatura del re dei bomber europei, il formidabile Erling Haaland. L’esordio dell’Italia nel girone avverrà proprio contro il centravanti del Manchester City.
Spalletti già pensa ad Haaland, la decisione del CT spiazza tutti
Il 6 giugno prossimo Donnarumma e compagni giocheranno in Norvegia un match che si preannuncia già decisivo per le sorti della qualificazione. Più di qualcuno tra addetti ai lavori e critici invoca, alla luce dei gravi errori commessi dai difensori contro la Germania, il ritorno tra i convocati di Francesco Acerbi.
Il difensore dell’Inter fu in grado di annullare del tutto Haaland nella finale di Champions League del 2023. Spalletti in conferenza stampa stronca sul nascere una simile ipotesi: “Secondo me Bastoni e Calafiori hanno grandi qualità. Poi che lui sia un giocatore importante e stia facendo benissimo sono d’accordo ma io credo in questi giocatori e vado avanti così“.

Spalletti non lo convoca più, la bocciatura è definitiva
Le porte della Nazionali restano dunque sbarrate per l’ex centrale di Sassuolo e Lazio. Spalletti preferisce puntare su giocatori più giovani e di maggiore prospettiva. Tra questi ce n’è uno però che non sembra avere grande futuro in azzurro.
“Se vedo che uno va lì dentro e subisce la tensione che può determinare una partita di questo livello qui purtroppo devo rendermi conto e vedere ciò che succede per poi andare a cercare altro“. Questa frase che sa di netta bocciatura sembra rivolta all’attaccante dell’Atalanta Daniel Maldini, che il CT ha sostituito con Davide Frattesi nell’intervallo dopo una prestazione tutt’altro che esaltante. Il figlio dell’ex capitano del Milan potrebbe non rivedere più la maglia azzurra.