Favilli, in una foto di Alberto Mirimao, l’ultimo rossoverde ad aver realizzato un gol a Ferrara
PUBBLICITÀ
Tredici volte Spal e Ternana si sono affrontate in terra emiliana ed il bilancio non è poi così male per la squadra rossoverde visto che al Paolo Mazza ha vinto per 4 volte, per 4 volte ha pareggiato e 6 ne ha perse con una netta distinzione tra le prime e le ultime disputate in quanto le prime 3 le ha vinte mentre nelle ultime 4 ne ha perse 3 ed 1 pareggiata. Ma andiamo con ordine. Il primo confronto tra Spal e Ternana si disputa nella stagione 68/69, alla fine della quale la Spal retrocede, e la squadra rossoverde, allenata da Viciani, si aggiudica l’incontro grazie ad un gol di Cardillo
Pubblicità
In quella circostanza il tecnico di Castiglion Fiorentino schierò il seguente undici: Germano; Pandrin, Bonassin, Corelli, Vianello ( Nicolini ) Marinai, Cardillo, Imperi, Rozzoni, Liguori, Meregalli .Ancora un successo nella stagione 73/74 con i rossoverdi che si impongono con il punteggio di 2-0 con i gol di Gritti e Garritano. Il tecnico di quella squadra, che al termine della stagione conquistò la promozione in serie A, è Riccomini che quel giorno al Mazza schiera Nardin, Platto, Benatti, Gritti, Rosa, Panizza, Luchitta, Garritano ( Scarpa ), Jacomuzzi, Crivelli, Rossi. Nella stagione 75/76, terza vittoria consecutiva in terra estense con la formazione rossoverde che ha la meglio con i gol di Bagnato e Zanolla.
PUBBLICITÀ
Prima sconfitta nella stagione 76/77 con un netto 4-0 in favore della formazione di casa. L’allenatore rossoverde era Edmondo Fabbri. Pareggio per 1-1 nella stagione 78/79 con la Ternana allenata da Renzo Ulivieri e con il gol del pari realizzato da Martelli. L’allenatore della Spal è Caciagli, già alla guida dei rossoverdi nel passato. Torna al successo la Spal nella stagione successiva: 2-0 per i locali., successo che bissano nella stagione 92/93 con il punteggio di 3-0. Torna al successo la Ternana nella stagione 2009/2010 vincendo per 1-0, gol di Concas con Baldassarri in panchina, mentre nella stagione successiva le due formazioni pareggiano per 0-0 e alla fine di quella annata la Ternana torna in serie B grazie a Mimmo Toscano ed alla sua squadra. Questa la formazione schierata: Ambrosi; Ferraro De Giosa, Gotti ( Sinigaglia ), Cejas, ( Carcuro ), Pisacane, Bernardi, Miglietta, Litteri ( Docente ), Nolè, Dianda. A disposizione Virgili, Stendardo, Fazio, Laecheeb.
PUBBLICITÀ
Ed arrivano i due ultimi incontri in cui la squadra rossoverde perde, come detto, con punteggi pesanti. Il primo dei due, è la stagione 2016/17, la squadra allenata da Benny carbone perde per 4-0 , un’autentica disfatta con Zigoni, assoluto protagonista con 3 gol, e 1 di Beghetto, mentre nel penultimo incontro disputato, stagione 21/22, la squadra rossoverde viene umiliata con un 5-1 in cui l’unico gol, quello della bandiera, viene messo a segno da Partipilo. L’ultimo incontro disputato a Ferrara, stagione 22/23 si conclude con un pareggio per 1-1. con gol di Favilli a pochi minuti dal termine. Complessivamente la squadra rossoverde al Paolo Mazza ha realizzato 9 gol subendone, però, 22.
PUBBLICITÀ
Il club nerazzurro non vuole farsi trovare impreparato sul mercato e sta cercando di anticipare…
Contro la Giana Erminio la Ternana non può sbagliare. Deve assolutamente vincere ma per farlo…
PUBBLICITÀ ROSSI MERCEDES TERNI-NARNI SCALO Da giovedì Terni ospiterà 210 atleti paralimpici che nel tennistavolo…
La Juventus ha ufficializzato il primo innesto in vista della prossima stagione, parteciperà anche al…
PUBBLICITÀ Il divorzio di Federico Pellegrini dalla Tip Power Ternana Futsal dopo la retrocessione era…
PUBBLICITÀ ROSSI MERCEDES TERNI-NARNI SCALO Rispetto ai convocati della partita di andata Fabio Liverani perde…