Viene tutto alla luce: 134mila euro per l’arbitro Massa | Scoppia la protesta tra i club

Viene tutto alla luce: 134mila euro per l’arbitro Massa | Scoppia la protesta tra i club

L'arbitro Davide Massa - Foto Lapresse - Ternanatime.com

L'arbitro Davide Massa - Foto Lapresse - Ternanatime.com
L’arbitro Davide Massa – Foto Lapresse – Ternanatime.com

Le cifre sono state rese pubbliche, i tifosi si lamentano per quanto è stato percepito dall’arbitro Massa, ha commesso troppi errori

Il campionato è ancora all’insegna dell’equilibrio. Napoli e Inter si apprestano a sfidarsi nel big match che deciderà chi andrà in vetta. Dietro di loro è pronta a dire la sua l’Atalanta, che dovrà concentrarsi sulla Serie A dopo la cocente eliminazione in Champions League.

Può rientrare, a sorpresa, nella corsa per il titolo anche la Juventus, in salute dopo quattro vittorie di fila. Lotta agguerrita anche per i posti europei, con la Fiorentina, il Bologna, il Milan e la Roma che sono divisi da soli due punti.

I giallorossi sono la squadra più in forma, con dieci risultati utili di fila, mentre preoccupa la flessione dei toscani, con la panchina di Palladino in discussione.

In fondo alla classifica è in crisi l’Empoli mentre il cambio di guida tecnica sembra aver fatto al Parma che ha centrato il primo successo del 2025.

Quanto guadagna un arbitro di Serie A per una singola partita?

Nonostante l’introduzione del Var, le polemiche non sono scemate nei confronti dei direttori di gara di Serie A. I club potrebbero lamentarsi a causa degli stipendi troppo esosi per chi si rende protagonista di errori rilevanti. Il portale Calcio e Finanza ha condotto un’indagine riguardo alle cifre percepite.

In Italia dirigere una partita di Serie A vale 4.000 euro lordi e l’arbitro è quello che guadagna di più. Poi ci sono gli assistenti, 1.400 a gara, 500 per il quarto uomo, mentre per il fischietto al VAR ci sono 1.700 euro a partita e 800 per l’assistente.

L'arbitro Massa parla con i giocatori di Inter e Juventus - Foto Lapresse - Ternanatime.com
L’arbitro Massa parla con i giocatori di Inter e Juventus – Foto Lapresse – Ternanatime.com

L’arbitro Massa al centro delle polemiche, è tra i più pagati nonostante le critiche

Inoltre, ogni fischietto ha un compenso fisso legato ai diritti di immagine e che varia in base all’esperienza: 30.000 euro per gli arbitri con meno di 50 gare, 60.000 euro per quelli con più di 50 partite e 90.000 euro per gli internazionali.

Dopo l’ultimo weekend di campionato, gli arbitri che hanno guadagnato di più sono Michael Fabbri e Maurizio Mariani, primi in questa classifica con 138mila euro. Dietro di loro Davide Massa, Daniele Doveri e Daniele Chiffi con 134mila, mentre sono in tutto 11 gli arbitri che superano quota 100mila.