Ternana

ASCOLI-TERNANA, I PRECEDENTI

Domenica arriva uno dei momenti più significativi del tifo delle due squadre ma il confronto per le decisioni assunte dal Gos perderà il suo fascino in quanto a tifo e coreografie. Sarà però un appuntamento importante per il futuro delle due squadre; per la Ternana per riscattare la sconfitta di Campobasso e rilanciare la sua rincorsa verso il primo posto mentre per l’ Ascoli, gasato dalla vittoria di Pescara, sarà l’occasione per avvicinare la zona play-off. Andiamo a rivivere insieme le 17 volte in cui le due squadre si sono affrontate al Cino e Lillo Del Duca.

PUBBLICITÀ

Terra avara di soddisfazioni per la Ternana che ad Ascoli ha vinto solo 4 volte ed ha lasciato la posta in palio dei bianconeri per ben 17 volte e portando a casa solo 5 pareggi realizzando complessivamente 17 gol ma subendone addirittura 43. Il primo incontro tra le due formazioni si gioca nella stagione 1930/31 e i bianconeri vincono per 2-0, mentre in quella successiva arriva il primo pareggio con il pari dei rossoverdi siglato da un’autorete di Lucini. Nel 32/33 arriva il primo successo rossoverde, il risultato è di 2-1 con i gol di Isada e Cavedoni. Per collezionare un’altra vittoria bisogna aspettare 46 anni: la Ternana vince per 1-0 con il gol di De Rosa. E’ la Ternana di Renzo Ulivieri che schiera la seguente formazione: Mascella; Ratti, Gelli, Volpi, Biagini; Passalacqua, Caccia, Mitri, Ascagni ( Asnicar ), De Lorentis, De Rosa con Nuciari in panchina.

PUBBLICITÀ

Dopo 19 anni è la squadra di Delneri a riportare il terzo successo in terra marchigiana. Vince per 1-0 con il gol di Daniele Bellotto con la seguente formazione Bini; Mengucci, Stellini, Mayer, Onorato; Bellotto, Modica, Brevi, Fabris; Tiberi ( Zanin, Ferrazzoli ) Gallicchio ( Caverzan ). In panchina Quironi, Silvestri, Beghetto, Scotti. La quarta ed ultima vittoria delle Fere al Del Duca porta la data del 18 maggio 2017. E’ la Ternana di Danilo Pagni e di Fabio Liverani che vince per 2-1, Falletti ed Avenatti in gol, ed è la vittoria che regala alla Ternana la permanenza in serie B. Liverani in quella occasione schiera la seguente formazione: Aresti; Zanon, Meccariello, Diakite, Contini; Di Noia, Ledesma, Coppola ( Petriccione); Falletti ( Valjent ), Pettinari, Palombi ( Avenatti ).

PUBBLICITÀ

Tra i risultati più negativi si segnala il 4-0 del 37/38, il 4-1 della stagione 92/93 con il compianto Roberto Clagluna in panchina e, per concludere, il 4-1 dell’ultima giornata di campionato del 2021/22 con il gol della bandiera di Partipilo. Altra partita tra bianconeri e rossoverdi si è giocata nell’annata 2022/23 e la squadra di Bucchi ha vinto per 2-1 con i gol di Botteghin e Collocolo e con l’ex Favilli in rete per la Ternana. L’ultimo incontro giocato ad Ascoli si è concluso con una vittoria della formazione di casa per 2-0 con Lucarelli in panchina e con una doppietta di Mendes. Era la stagione 2023/24.

PUBBLICITÀ

Redazione

Recent Posts

Gattuso getta la spugna: “A Ottobre non ci presentiamo in campo” I Era inevitabile e, viste le premesse, non sarebbe servito

Il commissario tecnico della Nazionale italiana è vicino alla resa totale. Gli azzurri con ogni…

7 ore ago

“Max? Io non sono secondo a nessuno”: SPACCATURA TOTALE, abbandona il club a inizio stagione I “Vado via: ci rivedremo da avversari”

Il Milan e Max Allegri finiscono nella bufera. Il tecnico di Livorno si trova all'improvviso…

12 ore ago

Ternana-Pontedera, ecco l’arbitro

PUBBLICITÀ Sarà un quinto anno a dirigere il match di domani pomeriggio al Liberati. Si…

13 ore ago

Calcio Dilettanti, il derby di Eccellenza va al TERNI fc

PUBBLICITÀ Il Terni FC ha fatto suo il derby con l'Olympia Thyrus battendola per 1-0…

17 ore ago

Ternana-Pontedera, ecco i precedenti

PUBBLICITÀ di Giulio Zatti Domani, martedì, alle ore 18:30 la Ternana affronterà il Pontedera al…

18 ore ago